Dirigibile Goodyear, il leggendario Blimp a Imola per la 6h del WEC

Il celebre dirigibile Goodyear, il Blimp, farà la sua apparizione inaugurale all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. L’occasione è stata la 6 ore del WEC di Imola, in programma nel weekend 18-20 aprile.

La visita segna l’avvio delle celebrazioni per il centesimo anniversario del rappresentativo dirigibile Goodyear nel continente europeo.

Dirigibile Goodyear, il leggendario Blimp

Goodyear Tire & Rubber Company ha comunicato il ritorno in Italia dell’emblematica aeronave. L’evento imolese costituisce la prima tappa di una tournée europea per celebrare un secolo di storia. In qualità di fornitore esclusivo di pneumatici per la categoria WEC LMGT3, Goodyear supporta team e marchi prestigiosi del motorsport.

La presenza del dirigibile a Imola evidenzia la rilevanza di tali collaborazioni per Goodyear. Essa genera ulteriore attesa per una delle competizioni più seguite della stagione. L’arrivo a Imola dà il via alle festività europee per un notevole conseguimento: il centenario del dirigibile Goodyear.

Un secolo di volo iconico

Per cento anni, tale simbolo universale ha incantato il pubblico di tutto il mondo. Lo ha fatto con i suoi viaggi pionieristici e la sagoma inconfondibile. “Il dirigibile Goodyear è più di una semplice meraviglia dell’aviazione. È un’icona globale che unisce innovazione e tradizione“, ha affermato Luca Davide Andreoni, Head of Goodyear Brand Consumer EMEA.

Quest’anno celebriamo un anniversario molto speciale. Siamo davvero orgogliosi di ammirare il dirigibile Goodyear nei cieli di Imola e di festeggiarlo con i tifosi italiani“, ha aggiunto Andreoni.

Gli ammiratori del Blimp possono attendersi interessanti aggiornamenti per tutto il 2025. Il dirigibile Goodyear visiterà gare e luoghi leggendari in Europa.

Gli appassionati possono seguire gli spostamenti tramite un collegamento online o consultare i social media per individuare dove sarà possibile avvistare il dirigibile. L’Italia riveste un’importanza particolare per il dirigibile Goodyear. Negli anni ’80, Roma ha rappresentato la sua storica base europea.

Radici italiane e prospettive future

La capitale italiana ha costituito un punto di partenza per decenni di viaggi memorabili attraverso il continente. La visita a Imola suggella un legame affettivo con il territorio italiano. Essa offre agli spettatori l’opportunità di ammirare da vicino un pezzo di storia dell’aviazione e dello sport motoristico.

L’iniziativa di Goodyear celebra non solo un traguardo aziendale. Essa sottolinea anche l’impegno verso il motorsport e le partnership di prestigio. L’emozione suscitata dall’apparizione del dirigibile aggiunge un elemento distintivo all’evento WEC.

Il tour europeo del centenario promette ulteriori momenti significativi. Gli appassionati attendono con interesse le prossime tappe e le sorprese che Goodyear riserverà per celebrare tale ricorrenza. La presenza a Imola è solo l’inizio di un anno ricco di celebrazioni per un’icona intramontabile.

10 cose da sapere sul dirigibile Goodyear e l’Italia

  1. Il Goodyear Blimp ha visitato per la prima volta l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per la 6h del WEC.
  2. L’evento segna l’inizio delle celebrazioni del centenario del dirigibile Goodyear in Europa.
  3. Goodyear è fornitore esclusivo di pneumatici per la classe WEC LMGT3.
  4. Roma è stata la base europea storica del dirigibile Goodyear negli anni ’80.
  5. Il tour del centenario proseguirà per tutto il 2025 con visite a diverse località europee.
  6. Gli appassionati possono seguire gli aggiornamenti sul sito web e sui social media di Goodyear.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 14 Aprile 2025

In questo articolo