Microlino Spiaggina, ecco la piccola che evoca le iconiche beach car del passato

Esordio Italiano della Microlino Spiaggina: Eleganza Elettrica a Rapallo

Nel suggestivo scenario di Porto Carlo Riva a Rapallo, ha avuto luogo la presentazione italiana della Microlino Spiaggina, esclusiva Limited Edition estiva.

Microlino Spiaggina

L’evento ha celebrato la fusione tra uno stile retrò affascinante e la mobilità elettrica contemporanea. Microlino Spiaggina, pensata per l’ambiente in cui è stata svelata, evoca le iconiche beach car del passato.

Fascino Dolce Vita e funzionalità moderna

La Spiaggina offre un’esperienza di guida immersiva grazie al design ispirato alla Dolce Vita. Le aperture laterali e posteriori, insieme al tettuccio apribile, permettono di godere appieno della brezza marina e del clima mite. Questa vettura elettrica non si rivolge solamente ai privati per le loro mete estive. Essa è concepita anche per supportare le attività di strutture alberghiere, golf club e centri commerciali. La sua autonomia raggiunge i 177 km, vanta un ampio bagagliaio e si ricarica in sole 4 ore da una presa domestica.

Microlino Spiaggina, nuove colorazioni e incentivi statali

Ordinabile in due varianti cromatiche, Portofino Blue e Sardinia Sage Matt, la Microlino Spiaggina sarà disponibile presso i concessionari dalla fine della primavera. Dal 17 marzo sono attivi gli ecoincentivi statali, che offrono un contributo fino a 4.000 euro per l’acquisto di questa microcar. Il lancio si è inserito nella cornice della storica Milano – Sanremo, competizione che ha visto per la prima volta la partecipazione di un veicolo elettrico.

Upgrade di prodotto: Microlino Lounge

La presentazione di Spiaggina ha fatto da sfondo al debutto della Microlino Lounge, un miglioramento del prodotto atteso da molti. Questa versione è dotata di aria condizionata, comfort e silenziosità maggiori e un Connectivity Pack integrato. La Lounge si distingue per un rinnovato benessere di guida, grazie a quattro bocchette dell’aria. Il Connectivity Pack include un navigatore e un’app per la visualizzazione dell’autonomia, il pre-raffreddamento/riscaldamento remoto e un centro notifiche per manutenzioni e aggiornamenti software.

Design Made in Italy e richiesta

La Microlino Spiaggina unisce elementi di design esclusivi a una tecnologia elettrica attuale. Peculiarità distintive comprendono il tetto con capote impermeabile a strisce bianche e blu per la versione Portofino Blue, e beige per la Sardinia Sage Matt. L’abbinamento cromatico si riflette negli interni con sedili in pelle vegana resistente all’umidità, bianchi e blu o bianchi e beige. Un volante in alluminio con corona in legno, elegante ed ergonomico, completa l’abitacolo. Molti componenti sono prodotti in Italia, come i pannelli laterali in NFFP, i rivestimenti dei sedili e lo sterzo. Michelangelo Liguori ha commentato che quasi tutta la produzione pianificata per il 2025 è già stata prenotata.

Microlino Spiaggina, 10 curiosità

  1. Debutto italiano: Porto Carlo Riva, Rapallo.
  2. Versioni cromatiche: Portofino Blue e Sardinia Sage Matt.
  3. Disponibilità presso i concessionari: fine primavera.
  4. Ecoincentivi statali: fino a 4.000 euro.
  5. Autonomia massima: 177 km.
  6. Tempo di ricarica: 4 ore (da presa domestica).
  7. Caratteristiche Spiaggina: tettuccio apribile, aperture laterali e posteriori.
  8. Novità Microlino Lounge: aria condizionata, maggiore silenziosità, Connectivity Pack.
  9. Connectivity Pack: navigatore, app remota, centro notifiche.
  10. Partecipazione storica alla Milano – Sanremo come primo veicolo elettrico.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 14 Aprile 2025

In questo articolo