Goodyear ha plasmato il panorama del motorsport per oltre un secolo, consolidando la sua presenza globale attraverso innumerevoli vittorie su circuiti di ogni continente. La filosofia “dalla pista alla strada“, nata dai primi successi automobilistici all’inizio del 1900, ha guidato lo sviluppo di nuove tecnologie per gli pneumatici stradali. La vittoria inaugurale a Le Mans nel 1965 con una Ferrari 250 LM ha segnato l’inizio di un’era di dominio sulle scene internazionali. L’azienda ha poi conquistato per otto volte la “Tripla Corona” del motorsport, un risultato che nessun altro produttore di pneumatici ha replicato con tale frequenza.

PESAGE
JUNE 7
Photo: Clement Marin
L’eredità Eagle e la sfida Le Mans 2025
Nel 1980, la creazione del marchio Eagle ha cementato il legame diretto tra le competizioni e le alte prestazioni stradali, rendendo chiarissimo il travaso tecnologico. Oggi, l’icona celebra il suo 45° anniversario proprio in occasione del ritorno significativo di Goodyear alla 24 Ore di Le Mans, un evento centrale nel calendario endurance. L’azienda si prepara a supportare ben 41 vetture, tra categorie LMGT3 e LMP2, con i suoi pneumatici Eagle di provata efficacia.
L’ampia durata delle mescole consente ai piloti di completare fino a cinque stint consecutivi, coprendo distanze enormi, quasi il doppio di un Gran Premio di Formula 1. Mike McGregor, responsabile Endurance Racing EMEA, ha affermato: “Quest’anno sarà per Goodyear la 24h di Le Mans più imponente che Goodyear abbia mai intrapreso. È una sfida importante, ma siamo preparati“.
Questa performance è il frutto di migliaia di ore dedicate a ricerca e sviluppo, garantendo l’efficienza delle gomme anche in condizioni di guida prolungate. La connessione tra gomme da corsa e pneumatici stradali, come gli Eagle F1 SuperSport, non è mai stata così palese, sottolineando il continuo impegno nella produzione di soluzioni all’avanguardia per ogni tipo di condotta.

Goodyear a Le Mans 2025 e l’epopea nel motorsport
- Goodyear ha vinto 368 Gran Premi di Formula 1, un record imbattuto.
- Ha conquistato la “Tripla Corona” del motorsport per 8 occasioni.
- Ha ottenuto la “Quadrupla Corona” (Le Mans, Monaco, Indianapolis, Daytona 500) per 7 volte.
- Dal 1997, Goodyear è fornitore unico di pneumatici per le tre serie nazionali NASCAR.
- Produce a mano oltre 100.000 pneumatici all’anno per la NASCAR presso la sua sede di Akron, Ohio.
- Alla 24 Ore di Le Mans 2025, Goodyear supporta 24 vetture LMGT3 e 17 LMP2, per un totale di 41 partecipanti.
- Prevede che i piloti completino fino a 5 stint consecutivi con un singolo set di pneumatici slick a Le Mans.
- Goodyear porterà a Le Mans più di 8.000 pneumatici.
- Un team di supporto tecnico di circa 100 persone sarà presente in pista.
- Le sessioni di prova e qualifica per la 24 Ore di Le Mans iniziano l’11 e 12 giugno, con la gara il 14 giugno.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 11 Giugno 2025