Tesla Model Y, un upgrade aumenta di 80 km la autonomia

Nuova linfa per Tesla Model Y, la bestseller di Elon Musk. L’auto più venduta nel mondo in assoluto del 2023 beneficia di un aumento di autonomia grazie a un upgrade di software al momento disponibile solo sul mercato USA.

Arriva Tesla Model Y Long Range a trazione posteriore

Tesla Model Y upgrade, quando costa e quanto migliora

Il pacchetto si chiama Energy Boost ed è disponibile la versione Standard Range, quella con batteria più piccola e prezzo inferiore (in Italia al prezzo 42.690 euro e 455 km di autonomia) al costo di 1.000 e 2.000 dollari a secondo del modello della vettura e del tipo di batteria, variata nel tempo.

Leggi ora: Tesla Model Y, la prova di QN Motori

Nella sostanza Tesla ha annuncia un miglioramento di autonomia dai 50 agli 80 km di autonomia.Portando prossima a quella della Long Range (600 km dichiarati negli ciclo WLTP). Non male.

Tesla Model Y

Il Costruttore ha dichiarato che il raggio di azione di Tesla Model Y può cambiare secondo lo stile di guida del proprietario e soprattutto rispetto all’età e allo stato di usura della batteria. Senza dubbio fattori importi.

Non sono pochi 2.000 dollari, al cambio poco meno di 1.850 euro. Rappresentano circa poco meno del 5% del valore dell’auto.

Da valutare se il gioco, circa il 16% in più di autonomia, valga la candela.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 16 Luglio 2024