Fenomenale Audi A5 e-hybrid, plug-in da 100 km in elettrico

Audi A5 e-hybrid, la gamma della media  si arricchisce di nuove motorizzazioni. L’erede della A4, già disponibile in varianti benzina e mild hybrid  e anche diesel, introduce ora versioni ibride plug-in.

Prodotta nello stabilimento di Neckarsulm, la nuova A5 e-hybrid, offrirà due livelli di potenza, precisamente 299 e 367 cavalli. La trazione integrale quattro garantirà aderenza su ogni percorso.

Potenza ibrida e performance

La nuova Audi A5 ae-hybrid, dotta il powertrain ibrido plug-in di seconda generazione del gruppo Volkswagen. Questo sistema è identificato dalla Casa dei Quattro anelli con la denominazione e-hybrid. Lo schema meccanico abbina un propulsore 2.0 TFSI turbo a iniezione diretta da 252 CV a un motore elettrico a magneti permanenti da 143 CV. L’unità elettrica è integrata nel cambio S tronic a sette rapporti. Le varianti da 299 CV e 450 Nm di coppia scattano da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.

Le versioni più potenti, con 367 CV e 500 Nm, completano la stessa accelerazione in soli 5,1 secondi. Per tutte le versioni, la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. L’architettura delle sospensioni prevede un sistema multilink sia all’avantreno sia al retrotreno. Su richiesta si possono avere sospensioni sportive, che riducono l’altezza da terra di 20 mm, e ammortizzatori adattivi. Lo sterzo progressivo è offerto di serie per l’intera gamma.

La batteria del powertrain ibrido plug-in vanta una capacità di 25,9 kWh lordi (20,7 kWh netti). Questa energia permette di percorrere oltre 100 km in modalità completamente elettrica. L’autonomia può variare leggermente in base alla carrozzeria e alla potenza. Il caricatore di bordo incrementa la potenza da 7,4 kW a 11 kW di serie.

Ciò consente di effettuare un “pieno” di energia in due ore e mezza. La Casa costruttrice tedesca non specifica i dati per la ricaricadi Audi A5 e-hybrid  presso le colonnine in corrente continua. Tuttavia, altri veicoli del gruppo Volkswagen supportano potenze fino a 50 kW. Sulla nuova A5 è stato migliorato anche il sistema di frenata rigenerativa. Esso sfrutta la tecnologia di recupero dell’energia impiegata sui veicoli elettrici (Bev) di Ingolstadt.

Allestimenti e spazio modulabile

Le Audi A5 e-hybrid saranno disponibili in tre allestimenti: Business, Business Advanced e S line edition. Tutte le configurazioni includono di serie il climatizzatore trizona, cerchi in lega da 18 pollici, assistente di parcheggio con telecamera posteriore, sedili anteriori sportivi riscaldabili, connettività wireless per Android e iOS, ricarica a induzione, Audi sound system da 180 watt, portellone elettrico e cruise control adattivo. Anche i proiettori a Led sono standard

Il volume del bagagliaio di Audi A5 e-hybrid, n queste versioni subisce una riduzione rispetto alle altre motorizzazioni. Nella variante Avant si hanno a disposizione 361 litri (contro i precedenti 448 litri, 392 rilevati dal Centro prove). Nella berlina, la capacità passa da 445 a 331 litri. Gli ordini per la nuova Audi A5 ibrida plug-in saranno aperti entro l’inizio dell’estate. I prezzi di partenza sono fissati a 64.300 euro per la berlina e a 66.700 euro per la station wagon Avant.

Audi A5 e-hybrid in pillole

  • Versioni: 299 CV, 367 CV
  • Trazione: Integrale quattro
  • Piattaforma: Ppc (Premium platform combustion)
  • Powertrain: Ibrido plug-in di seconda generazione (e-hybrid)
  • Motore termico: 2.0 TFSI turbo a iniezione diretta
  • Potenza motore termico: 252 CV
  • Motore elettrico: Magneti permanenti
  • Potenza motore elettrico: 143 CV
  • Cambio: S tronic a sette rapporti
  • Coppia versione 299 CV: 450 Nm
  • Accelerazione 0-100 km/h (299 CV): 5,9 secondi
  • Coppia versione 367 CV: 500 Nm
  • Accelerazione 0-100 km/h (367 CV): 5,1 secondi
  • Velocità massima: 250 km/h (limitata elettronicamente)
  • Sospensioni anteriori: Multilink
  • Sospensioni posteriori: Multilink
  • Batteria: 25,9 kWh lordi (20,7 kWh netti)
  • Autonomia elettrica: Oltre 100 km
  • Caricatore di bordo: 11 kW (di serie)
  • Tempo di ricarica (0-100%): 2 ore e mezza
  • Allestimenti: Business, Business Advanced, S line edition
  • Climatizzatore: Trizona (di serie)
  • Cerchi in lega: 18 pollici (di serie)
  • Bagagliaio Audi A5 Avant e-hybrid: 361 litri
  • Bagagliaio Audi A5 Avant (altre motorizzazioni): 448 litri (392 litri rilevati)
  • Bagagliaio Audi A5 berlina e-hybrid: 331 litri
  • Bagagliaio Audi A5 berlina (altre motorizzazioni): 445 litri
  • Prezzo Audi A5 berlina e-hybrid (a partire da): 64.300 euro
  • Prezzo Audi A5 Avant e-hybrid (a partire da): 66.700 euro
  • Apertura ordini: Entro l’inizio dell’estate
  • Luogo di produzione: Neckarsulm

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 26 Marzo 2025

In questo articolo