Il codice chiave permette di far avviare le autovetture di ultima generazione. Ma come comportarsi se questo non venisse riconosciuto?
Da tredici anni a questa parte la sicurezza delle auto inizia dalle chiavi. Queste sono infatti dotate di transponder, un dispositivo elettronico che permette l’avvio della vettura grazie ad un codice di riconoscimento che viene inviato alla centralina. Il problema nasce nel momento in cui quest’ultima non riconosce più la chiave per mettere in moto la macchina.
Perché non riconosce più la chiave
Le ragioni possono essere diverse, legate alla centralina o alle chiavi stesse. La causa più frequente è relativa al guasto del transponder, magari perché bagnato o caduto a terra. Può avvenire però anche a causa di un errore della centralina elettronica. Ancora, può dipendere da interferenze elettromagnetiche, le quali possono ostacolare la comunicazione tra il trasmettitore della chiave e la centralina.
Qualunque sia la causa, avete bisogno di ricodificare la chiave. Per farlo vi occorrerà innanzitutto il manuale di uso e manutenzione dell’auto. Qui troverete infatti la procedura relativa all’avvio di emergenza specifica per la vostra macchina. Avrete bisogno anche del codice pin, fornito in allegato con le chiavi di scorta.
Come agire
Per far partire l’auto nonostante la centralina non riconosca più il codice, sarà necessario procedere come segue. Con il codice pin a voi noto, salite in macchina e accendete il quadro strumenti. Poi premete l’acceleratore in maniera decisa e prolungata finché la spia avaria motore non si accenderà . Ciò avverrà per otto secondi, al termine dei quali si spegnerà . Tolto il piede dall’acceleratore, dovete fare attenzione a contare il numero dei lampeggi della stessa spia.
Quando questi saranno pari alla prima cifra del vostro codice pin, potrete premere nuovamente il pedale. Si ripeterà la stessa situazione di prima, con la differenza che la spia rimarrà accesa per quattro secondi. Si dovrà quindi rilasciare il pedale per contare il numero dei lampeggi e si dovrà premere di nuovo per far riaccendere la spia. Si continua così fino alla quinta cifra.
Giunti a quest’ultima, sarà necessario premere l’acceleratore finché la spia non rimarrà accesa per quattro secondi. Rilasciato ancora una volta il pedale, vedrete il lampeggio della spia, più rapido, segnalare l’esito positivo della procedura. A questo punto non vi rimane altro da fare che girare la chiave per mettere in moto. Nel caso in cui la vostra auto non dovesse ripartire, dovrete ripetere l’operazione da capo.
Ultima modifica: 26 Febbraio 2018