Ecobonus: in arrivo i primi incentivi per le auto che inquinano di meno

4303 0
4303 0

La finanziaria da poco varata dal Governo si rivolge anche a chi ha intenzione di acquistare mezzi di trasporto ecologici. Le agevolazioni partiranno dall’1 marzo 2019 e si concluderanno il prossimo 21 dicembre 2021. L’ecobonus riguarderà i veicoli nuovi e quelli acquistati in leasing e oltre alle auto riguarderà anche moto, motorini, pulmini di piccole dimensioni e camper fino a nove posti.

QUANTO VALE L’ECOBONUS?
La legge di bilancio ha stanziato una somma di 6mila euro per chi acquista un’auto a basse emissioni – 0 a 20 g/km di CO2 – con rottamazione e di 4mila per chi compra un’auto nuova senza rottamare la vecchia. Per chi decide di acquistare un veicolo ecologico con emissioni tra i 21 e i 70 g/km il bonus sarà più basso: 2.500 euro con la rottamazione e 1.500 euro senza la rottamazione.

Lo stanziamento totale per l’ecobonus è di 60 milioni di euro per il 2019 e 70 milioni che verranno invece divisi tra il 2020 e il 2021. Da segnalare, inoltre, che per usufruire degli incentivi il prezzo massimo d’acquisto della nuova auto “verde” non dovrà superare i 54.900 euro, IVA inclusa.

QUALI SONO LE AUTO ELETTRICHE CHE USUFRUIRANNO DELL’ECOBONUS?
Non tutte le auto elettriche in commercio potranno essere acquistate usufruendo dell’ecobonus. Le auto più performanti come Tesla Model S non rientreranno negli incentivi in quanto il loro prezzo supera il tetto fissato dal Governo. La Tesla Model 3, appena arrivata sul mercato italiano, seppur di poco rientra nei limiti di prezzo e può essere quindi comprata con l’aiuto governativo.

Luce verde, anche, per l’acquisto di BMW i3, Citroën E-Mehari e C-Zero, di Hyundai Kona e Ioniq, Kia Soul Eco-Electric, Mitsubishi i-MiEV, Nissan Leaf ed Evalia, Nv2000 Van o Bus.
Anche i modelli Peugeot i-On e Partner Tepee, Renault Zoe e Kangoo, le Smart elettriche versioni Fortwo e Forfour (anche cabrio), Volskwagen e-Up e e-Golf potranno essere comprate con lo sconto dell’ecobonus.

ANCHE LE IBRIDE CON L’ECOBONUS
Non ci sono solo le auto elettriche tra le beneficiarie dell’ecobonus. Tra i modelli ibridi che potranno essere acquistati con lo sconto deciso in finanziaria sono presenti BMW 225xe iPerformance Active Tourer, BMW 530e, Hyundai Ioniq in versione plug-in, Kia Niro in versione plug-in, Kia Optima, Mini Countryman Cooper S E All4 e Mitsubishi Outlander PHEV.

Leggi anche: Smart raddoppia l’ecobonus in Italia per chi acquista il modello elettrico

Ultima modifica: 27 Febbraio 2019