Volvo Car Italia fornirà 300 nuove EX30 (qui la prova di QN Motori) full electric al servizio di car sharing Corrente del Gruppo Tper.
L’annuncio dell’accordo è stato dato nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi a Bologna presso Palazzo d’Accursio, sede del Comune di Bologna.

Insieme a Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia, hanno parlato Giuseppina Gualtieri, Presidente e AD Tper, Fabio Teti, Direttore Amministrazione, Finanza, Controllo e Commerciale Tper Spa e Raimondo Orsini, Direttore Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Responsabile Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility.
In rappresentanza delle Istituzioni sono inoltre intervenuti Matteo Lepore, Sindaco di Bologna, e Andrea Corsini, Assessore a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio Regione Emilia-Romagna.
Le 300 nuove EX30 saranno su strada e a disposizione quindi degli utenti del servizio di car sharing Corrente a partire dalla prossima primavera. Le caratteristiche di sostenibilità , sicurezza e abitabilità di Volvo EX30 a dispetto delle dimensioni compatte sono state un fattore determinate della scelta di Tper a favore di Volvo quale nuovo partner automobilistico per il servizio di car sharing Corrente. L’ingresso nell’offerta di una vettura premium come la nuova EX30 rappresenta per Corrente un evidente upgrade in grado di suscitare l’interesse di un pubblico nuovo e diversificato.
Corrente è il car sharing al 100% elettrico del Gruppo Tper. Nato nel 2016, ha debuttato su strada a Bologna il 27 ottobre 2018. La scelta è stata fin da subito quella di dare vita a un servizio con solo auto full electric in nome di criteri come Sostenibilità e Sicurezza. In tal senso, l’accordo con Volvo si basa su una assoluta condivisione di valori.
Oggi Corrente è attivo a Bologna, Ferrara, Imola e Casalecchio di Reno e conta 82 mila clienti in diverse fasce d’età essendo di recente entrati a far parte del servizio anche gli scooter elettrici. In cinque anni sono stati registrati 857 mila noleggi auto per un totale di 11,5 milioni di km percorsi. Peculiarità del servizio è la possibilità di aprire e chiudere il noleggio in città diverse.
Tper è la più grande azienda dell’Emilia-Romagna per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone (su strada e ferroviario), con 126 milioni di passeggeri trasportati e si posiziona al sesto posto per fatturato tra gli operatori di trasporto passeggeri in Italia.
Volvo Car Italia e Tper hanno sede a Bologna ma, al di là della territorialità comune, per la filiale italiana di Volvo la fornitura di auto a Corrente significa un ulteriore esempio dell’impegno per la diffusione della mobilità elettrica sul territorio nazionale. Per Volvo mobilità elettrica significa Freedom to Move e il car sharing è considerato uno strumento assai efficace per far conoscere a un pubblico ampio la mobilità elettrica e i suoi benefici.
Volvo Car Italia è infatti impegnata in prima persona in operazioni di car sharing, come dimostra il progetto ELEC3City realizzato a Milano Portanuova, primo esempio in Italia di car sharing elettrico legato a un distretto di una città . La flotta rinnovata è costituita oggi da 15 Volvo XC40 full electric Single Motor Extended Range. L’obiettivo dell’iniziativa, oltre a promuovere la guida in elettrico, è quello di contribuire ad abbattere le emissioni di CO2 del quartiere. In 17 mesi le auto di ELEC3City hanno percorso più di 134.000 km per un risparmio di 16 tonnellate di CO2 rispetto ad analoga percorrenza effettuata con auto a motore endotermico.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 24 Gennaio 2024