Toyota Aygo X si rinnova nella sostanza. la citycar della Casa giapponese beneficia di una trasformazione profonda.
Abbandona il propulsore da 72 cavalli per adottare un sistema ibrido prelevato da Yaris e Yaris Cross. Questo porta la potenza a 116 cavalli, 44 in più, e riduce le emissioni del 18%.
Il valore di 86 grammi di CO2 per chilometro è considerato il più basso per una ibrida non plug-in di taglia simile. L’auto ha venduto quasi 300mila unità in Europa dal 2021.
Per accogliere il sistema ibrido, il muso si allunga di 76 millimetri. Ciò aumenta lo sbalzo anteriore. Passo (2430 mm) e bagagliaio (231 litri) rimangono invariati. Le batterie sono sotto i sedili posteriori. Agilità urbana mantenuta, con un raggio di sterzata di 4,7 metri. Cambia il disegno frontale con fari e prese d’aria differenti.
Le performance aumentano nettamente. Lo scatto 0-100 km/h avviene in meno di 10 secondi. L’auto acquisisce dinamismo. L’ibrido taglia le emissioni. Il valore di 86 grammi di CO2 per chilometro è un riferimento per la categoria.
Look e indole sportiva
Il carattere dinamico si riflette nello stile. Il muso appare più aggressivo. Contribuiscono i cerchi fino a 18 pollici. L’allestimento GR Sport di Toyota Aygo X esalta la sportività . Offre modifiche estetiche mirate, come cofano nero a contrasto, griglia specifica e cerchi dedicati.
Internamente, spiccano dettagli scuri e ricami GR. Meccanicamente, ammortizzatori, molle e servosterzo hanno un setup sportivo specifico per una guida più coinvolgente. GR è l’identità sportiva di Toyota, e la Aygo X si unisce a tale famiglia di versioni.
Toyota Aygo X, evoluzione tecnologica e green
Adotta soluzioni tecnologiche recenti. Un display da 7 pollici per la strumentazione digitale è presente. Il freno di stazionamento elettrico è di serie, come due prese USB-C. Allestimenti superiori offrono ricarica wireless e chiave digitale.
In ottica sostenibilità , spicca l’uso di materiali a basso impatto e l’alimentazione dello stabilimento con energia rinnovabile. Il confort migliora con nuovi pannelli fonoassorbenti e scarico più silenzioso. La suite Toyota Safety Sense è standard, con assistenza alla guida di Livello 2 e aggiornamenti over-the-air.
La produzione avviene a Kolìn, Repubblica Ceca. L’arrivo in Europa è previsto a fine 2025. I prezzi di Toyota Aygo X saranno comunicati in seguito.
Toyota Aygo X 2025, dieci cose da sapere
- Sistema propulsivo: full hybrid 1.5 litri
- Potenza massima: 116 cavalli
- Incremento potenza: 44 cavalli
- Accelerazione 0-100 km/h: meno di 10 secondi
- Emissioni CO2 (preliminare): 86 g/km
- Lunghezza totale: 3776 mm
- Passo: 2430 mm
- Bagagliaio: 231 litri
- Strumentazione: display digitale 7 pollici
- Disponibilità in Europa: fine 2025
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 8 Giugno 2025