Porsche 963 RSP, bolide stradale esclusivo

Porsche 963 RSP, la Casa di Zuffenhausen ha svelato una gemma automobilistica destinata a rimanere un esemplare unico.

Commissionata da Roger Penske in persona, Porsche 963 RSP straordinaria farà il suo attesissimo debutto mondiale in occasione della 24 Ore di Le Mans, non a caso, per celebrare un anniversario d’oro: il cinquantesimo compleanno della leggendaria 917 stradale, telaio numero 30, originariamente creata per la famiglia dello sponsor Martini e Rossi.

Non una semplice auto, ma una vera e propria dichiarazione di intenti, che si ispira alla stessa filosofia della 917 del 1975: trasformare una macchina da corsa in una variante targata e pienamente idonea alla circolazione stradale, un parallelo diretto con la 963 che oggi domina i circuiti del WEC e dell’IMSA.

Porsche 963 RSP,  capolavoro su ruote

La genesi di questo veicolo esclusivo è frutto di una collaborazione eccezionale, un team d’élite composto da Porsche AG, il reparto Sonderwunsch, Porsche Penske Motorsport e Porsche Cars North America.

La sigla RSP, infatti, è un chiaro omaggio al nome del suo committente, Roger Penske. L’eccezionalità del progetto è tale che le targhe per la circolazione sono state rilasciate attraverso un permesso speciale per eventi mirati, ottenuto grazie alla preziosa cooperazione con l’Automobile Club de l’Ouest (ACO), l’ente organizzatore della celebre 24 Ore di Le Mans.

Dopo la sua presentazione trionfale al Circuit de la Sarthe, la Porsche 963 RSP non svanirà nel nulla, ma sarà gelosamente conservata ed esposta al Museo Porsche di Stoccarda. A luglio, l’emozione si rinnoverà: sarà protagonista al Goodwood Festival of Speed, affiancando proprio la storica 917 stradale in un dialogo tra passato e presente.

Eleganza funzionalità: design nconfondibile

Ogni singola linea e finitura della Porsche 963 RSP è stata pensata per creare un legame indissolubile con la sua illustre antenata. La carrozzeria, scolpita in carbonio e kevlar con spessori minimi per garantire leggerezza e resistenza, è avvolta in una sontuosa livrea Martini Silver tristrato, una tinta Paint To Sample ricavata direttamente dal materiale originariamente sviluppato per la 917.

Questa scelta cromatica si abbina a un pacchetto aerodinamico che mantiene una vicinanza impressionante con quello delle vetture da competizione, pur essendo stato adattato per l’uso stradale.

All’interno, un abitacolo lussuoso accoglie il pilota, sapientemente trasformato in configurazione monoposto. Qui, il contrasto cromatico è decisamente ricercato: finiture in pelle marrone rivestono ogni superficie visibile, affiancate da inserti in Alcantara, creando un’atmosfera di raffinatezza e sportività.

Dalla pista alla strada

Sebbene la Porsche 963 RSP condivida il DNA della sua controparte da corsa, sono state implementate modifiche mirate per l’omologazione stradale senza comprometterne l’anima sportiva. Il powertrain ibrido V8 4.6 biturbo e il cambio sequenziale mantengono gli stessi componenti della variante da competizione, ma sono stati sottoposti a una messa a punto specifica per l’utilizzo su strade aperte.

Per superare le sfide della circolazione quotidiana, l’assetto della vettura è stato alzato, e gli ammortizzatori Multimatic DSSV sono stati configurati nel loro setup più morbido disponibile. Essenziali per la conformità stradale, i gruppi ottici hanno subito modifiche significative per ottenere l’omologazione, ed è stato naturalmente installato un clacson.

I cerchi OZ forgiati da 18 pollici calzano pneumatici Michelin con mescola da pioggia, una scelta peculiare che ne sottolinea l’aura da “evento speciale”. Le alterazioni estetiche principali sulla carrozzeria di Porsche 963 RSP includono la creazione di sfoghi d’aria sui passaruota e la modifica degli alettoni.

Non sono stati trascurati i dettagli di comfort nell’abitacolo, dove è stato sviluppato un innovativo sedile climatizzato in carbonio e persino un portabicchieri su misura. Il volante, derivato direttamente dalla 963 da corsa, è stato impreziosito con un rivestimento in pelle, un tocco finale che fonde l’essenza delle competizioni con il lusso stradale.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 13 Giugno 2025

In questo articolo