Tesla Model 2 è una delle auto più attese e chiacchierate degli ultimi anni. Si tratta della compatta elettrica, intesa come auto lunga circa 4,4-4,5 metri, destinata a diventare il modello di entrata nella gamma del Marchio di Elon Musk.
La sfida del di Tesla Model 2 sarà globale. Se oggi Tesla Model Y e Model 3 sono al vertice del mercato auto mondiale, l’arrivo di una “piccola” a batterie potrebbe davvero sconvolgere le carte in tavola. Per tutti i Costruttori.
Leggi ora: Tesla Model Y, la prova di QN Motori
Tesla Model 2, tutta di un pezzo?
Il vantaggio costruttivo delle Tesla è noto, ma con Model 2 l’evoluzione nella produzione, a costi più bassi, potrebbe segnare un passo decisivo.
A quanto riporta l’agenzia Reuters, Tesla Model 2 avrà una carrozzeria assemblata come fosse un pezzo unico stampato. Mirabilia delle Giga Press del Coestruttore americano.
Sarebbe un colpo eccezionale. Grazie a una tecnologia italiana, le Giga Press sono opera di Idra, azienda bresciana, sono evolute.
Dalla attuale Model Y, assemblata in pochi passaggi, si passerebbe a Tesla Model 2 costruita in un solo passaggio, stampando sottoscocca, sezione anteriore e posteriore. Più veloce, sempre robustissima, come verificato da Toyota.
Tale procedimento sarebbe stato concepito per modelli ancora successivi, ma potrebbe essere applicato da 2025 per Tesla Model 2.
Enormi i vantaggi: costi di produzione dimezzati, vantaggi nella velocità dell’assemblaggio e anche nello sviluppo degli stessi.
Un salto in avanti quantico sulla carta, che lascerebbe in braghe di tela la concorreza.
Leggi ora: Tesla Model 3, la prova di QN Motori
Ultima modifica: 19 Settembre 2023