La corsa continua, Tesla ha abbassato ancora i prezzi negli Stati Uniti, ma la crescita delle vendite sta andando a rallentare i profitti e il titolo ha perso in borsa. Un momento di incertezza, come ha ammesso Musk.
Dopo gli sconti in Italia, la Casa ha ridotto sul mercato USA i prezzi di Model 3 a trazione posteriore a partire da 39.900 dollari (-2.000), al cambio circa 36.500 euro, e quelli di Model Y Long Range a 49.900 dollari (-3.000). Nella sostanza è un ritorno ai costi del 2021.
Leggi ora: Tesla Model S Plaid, la prova di QN Motori
Le immatricolazioni a livello mondiale del Marchio stanno crescendo, +4,3% rispetto al quarto trimestre del 2022 e +36% a confronto dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi del Gruppo saliti del 24%, a 23,32 miliardi di dollari, ma l’utile è in calo del 24%, quasi un quarto, a 2,51%. Non un segnale positivo.

Tesla sull’altalena
Di fatto la crescita delle vendite, grazie anche ai prezzi più concorrenziali, ha portato a un calo di margini e utili. Tesla è diventata “grande” come altri colossi dell’auto e questo è il conto da pagare.
Un calo: il margine lordo totale ora è del 19,3%, rispetto alle previsioni del 22,4%. Sempre molto più alto rispetto alla quasi totalità delle Case auto. Ma intanto il titolo in borsa ha perso un 4%, restando largamente in positivo rispetto al 2022 (+50%). Ma i segnali sono contradditori.
Elon Musk ha dichiarato che intende conseguire 1,8 milioni di consegne nel 2023 e iniziare le consegne del Cybertruck, il pick-up elettrico, negli Stati Uniti entro il terzo trimestre dell’anno: un modello molto atteso.
Musk durante la conference call su Twitter ha sostenuto la strategia. “C’è sufficiente liquidità per finanziare il piano di espansione e di prodotti a lungo termine. Governeremo al meglio le nostre attività per conservare un bilancio solido durante questa fase incerta. Pensiamo che puntare su volumi più elevati, rispetto a meno vendite ma a maggiori margini al momento sia la strada giusta”. Avrà ragione ancora lui.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 20 Aprile 2023