Grandi novità per Peugeot annunciate allo E-Lion Day 2024. La Casa del Leone, primo Marchio nella galassia Stellantis, ha raccontato il presente e il futuro votati alla sostenibilità. Per la tecnologia delle auto, i clienti e l’ambiente: un piano a tuto tondo, verso il traguardo carbon zero, fissato per il 2038.
Un progetto a largo respiro, introdotto da Linda Jackson, Direttrice Generale di Peugeot. “Nel 2024 porteremo la gamma di veicoli elettrici, compresi i commerciali, a 12 modelli. Nessun Costruttore generalista in Europa fa altrettanto. Arriveranno le versioni a 100% a batterie di 408, la grande E-5008”.

Il piatto forte è la Peugeot Allure Care, la garanzia totale di 8 anni, o 160.000 km, sulle auto elettriche. Che inizierà sulla E-3008, il cavallo di battaglia, la cui gamma a batteria ha una autonomia compresa tra 525 e 700 km.
Si attiva ogni volta per 2 anni o 25.000 km dopo un intervento di manutenzione ordinaria effettuato nella rete ufficiale. “Con Allure Care – ha detto Phil York, direttore Marketing e Comunicazione di Peugeot – daremo ai nostri clienti la serenità di passare all’auto elettrica”
Peugeot e l’intelligenza artificiale
Arriva ChatGPT, la tecnologia di AI più celebre, applicato al software di bordo del Marchio. Sarà disponibile da domani, in Francia, Italia, Spagna, Germania e Regno Unito, attivabile anche via etere.
Permettendo di conversare, anche in modo informale col sistema, iniziando con il classico “Ok Peugeot”. Un compagno di viaggio disinvolto, che durante il dialogo è in grado di collegarsi ad altre attività, come la navigazione, in base alle informazioni richieste. Come si vede nel video.
La sostenibilità passa anche per i materiali e il rispetto dell’ambiente, Peugeot si impegna per il 2030 di realizzare vetture con almeno il 40% di materiali riciclati. Il discorso vale anche per le batterie: per questo ha realizzato sinergie con Galloo e Orano. Infine con Under The Pole la Casa lavora alla conservazione degli oceani e con Born Free per proteggere sviluppare la coesistenza ed evitare “conflitti” in Kenya tra l’uomo e l’ambiente e gli animali selvaggi tra i più eccezionali del mondo.
Leggi ora: Peugeot E-3008, il primo contatto
Ultima modifica: 1 Febbraio 2024