Il motodays di Roma è un’importante fiera motoristica per tutti gli appassionati delle due ruote; vediamo le principali novità dell’edizione 2018.
Motodays si è tenuto anche quest’anno per l’edizione 2018 presso i padiglioni della Fiera di Roma; anche in questa edizione vi è stata la presenza della maggior parte dei marchi motociclistici più famosi; le grandi assenti, tuttavia, sono state Ducati e Kawasaki. Il marchio Honda ha invece deciso di partecipare alla manifestazione organizzata nella capitale e, in questa occasione, ha scelto di far debuttare in anteprima mondiale in nuovo scooter Forza 300.
Quando e dove
La manifestazione motoristica Motodays, ha avuto luogo a Roma, a partire dall‘8 marzo 2018, presso i padiglioni della Fiera capitolina. Il punto di forza di questa manifestazione è certamente la Riding Experience. Quest’ultima dà sempre la possibilità, a tutte le persone che intervengono all’importante manifestazione motoristica, di provare tutte le novità, insieme al personale delle case motoristiche partecipanti a ogni edizione. Per la prova dei veicoli viene allestito un tracciato all’esterno della Fiera, della lunghezza di 20 chilometri circa; tramite la Riding Experience è possibile comprendere la guidabilità di moto e scooter e prendere confidenza con i nuovi mezzi presentati.
Il testimonial d’eccezione per questa decima edizione di Motodays è stato il tre volte campione del mondo della classe 500 Freddie Spencer; il campione è stato calorosamente accolto da un pubblico di 150.000 visitatori.
Novità
Una novità importante della decima edizione di Motodays, è stata la particolare attenzione rivolta al commuting, allo sharing, ma soprattutto, all’importante tema della mobilità sostenibile; a tal proposito si è svolta l’iniziativa 2Wheels 2Work, dedicata ai mezzi elettrici a due ruote; durante questa iniziativa sono stati organizzati numerosi appuntamenti, incontri tecnici, incontri scientifici, workshops, e, infine, dimostrazioni tramite le quali sono stati presentate, ai visitatori della manifestazione capitolina, tutte le novità, le future applicazioni e le nuove prospettive della mobilità urbana.
In particolare, i Motorbike Masterclass e le Pillole di Tecnologia sono stati dei veri e propri tutorial tecnici, con presentazioni e dimostrazioni, curate, per l’occasione, dalla Università di Roma Tre e dall’Università Unicusano. Molto seguito è stato anche il focus organizzato sul mototurismo; in questa rassegna è stata ospitata la prima edizione della Borsa internazionale del turismo su due ruote. In tale focus, sono state mostrate tutte le proposte dei tour operator provenienti da ogni parte del mondo, con la partecipazione delle destinazioni italiane ed internazionali, per scoprire le più interessanti e originali mete del mototurismo.
Ultima modifica: 11 Aprile 2018