MG4 Xpower e Trophy, più potenza o autonomia elettrica

MG4, auto media elettrica, 4,29 metri di lunghezza, dello storico Marchio Morris Garages, dal 2007 proprietà del colosso cinese SAIC Motor, amplia la sua gamma. Con due nuovi modelli, la sportiva MG4 Xpower e MG4 Trophy ad autonomia estesa che si affiancano alle versioni Standard, Comfort e Luxury.

Leggi ora: MG4, la prova su strada di QN Motori

MG4 Xpower Awd

E’ la punta di lancia con trazione integrale e  doppio motore. Anteriore da 204 cavalli e posteriore da 231 cavalli, con un sistema elettronico che simula il funzionamento di un differenziale. La potenza di sistema è di 435 cavalli e 600 Nm di coppia.

L’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 3,8 secondi, la velocità massima autolimitata è di 200 km/h. E’ dotata di sospensioni più rigide del 25%. La batteria ha una capacità di 64 kWh per un’autonomia di 385 km nel ciclo WLTP.

MG4 XPower Interior (2023)

Da colonnine ad alta potenza la ricarica massima può assorbire fino a 140 kW permettendo di recuperare dal 10 all’80% dell’energia in 26 minuti.

Il prezzo parte da 41.290 euro, incentivi esclusi. Il bonus, per tutta la gamma MG4 può arrivare a 8.200 euro con la promozione Go Green che comprende finanziamento e rottamazione.

Per viaggiare più a lungo

MG4 Trophy Extended Range è votata a un maggiore raggio d’azione. Grazie alla batteria dalla capacità di 77 kWh che permette una autonomia di 520 km nel ciclo WLTP.

Il motore elettrico ha una potenza di 245 cavalli e una coppia di 350 Nm. La velocità massima è di 180 km/h e l’accelerazione da fermo si completa in 6,5 secondi.

Da colonnine ad alta potenza la ricarica dal 10% all’80% impiega 38 minuti, grazie un picco massimo di 144 kWh di energia assorbibile. Il prezzo parte da 40.290 euro, incentivi esclusi.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 28 Agosto 2023

In questo articolo