Una Kia Picanto in pizzeria. Quale migliore location per la presentazione della nuova versione della city car coreana, la X-Line, equipaggiata con il nuovo motore turbo benzina performante di un litro di cilindrata e potenza di 100 cv? Perché, come la pizza – ha spiegato l’ad di Kia Italia, Giuseppe Bitti – Pìcanto è semplicità senza rinunce. Impastata con ingredienti di qualità, e la X-Line è una sorta di nouvelle cousine che reinterpreta la city car in versione crossover.
In sintesi, design particolarmente «dedicato» e tecnologia ai vertici della categoria. Rispetto alla versione normale, X-Line ha l’aspetto da crossover grazie a una serie di accorgimenti stilistici.
Come passaruota maggiorati, minigonne laterali, sospensioni rialzate di 156 mm (15 in più delle altre versioni), nuovi paraurti, cerchi di lega da 16 pollici. E ancora doppio scarico cromato, fendinebbia Sporty Style, griglia Tiger Nose bicolor. Infine pedaliera di alluminio, vetri posteriori oscurati, fari posteriori, frecce, luci di posizione e diurne a Led, sensori di parcheggio posteriori.
Un insieme che la rende più gradita a una clientela ormai «suv dipendente». Negli interni, molto curati e spaziosi, spiccano il volante sportivo e il bracciolo centrale con vano portaoggetti.
Kia Picanto X Line su strada
Ma il vero punto di forza della X-Line, come della «sorella» S Line (la versione dall’aspetto più sportivo), è il nuovo motore di 1.0 litri, tre cilindri turbo a iniezione diretta da 100 cavalli.
Che consuma quasi come quello aspirato, ma che è veramente eccellente sia nella guida cittadina sia sulle strade extraurbane. Ottima anche la tenuta di strada e mostruosi i freni, da dosare opportunamente per evitare inchiodate indesiderate.
Kia Picanto X Line, prezzo da 15.050 euro
La percezione, dopo essersi seduti al volante, è quella di una vettura di classe superiore. Ed anche il prezzo è adeguato. Si parte da 15.050 euro, cui si dovrà aggiungere qualcosa per avere una dotazione che comprenda tutti i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Ma già di serie, la X Line è ricca. Con schermo centrale «floating» da 7 pollici che gestisce il navigatore 3D e le funzioni Apple CarPlay e Android Auto per integrare gli smartphone.
Disponibili anche la telecamera posteriore con linee guida dinamiche. E il sistema wireless charger per la ricarica degli smartphone di ultima generazione. La nuova Picanto, omologata 5 posti, dispone di una scocca robusta, grazie all’uso esteso di acciai speciali (Advanced High Strength Steel). E della presenza di 6 airbag di serie.
La sicurezza attiva su X Line è garantita inoltre dalla adozione del Vsm (Vehicle Stability Management). E dell’Ess (Electronic Stability System), Tcbb (Torque Vectoring Control) per la migliore stabilità in tutte le condizioni. Disponibile, ma solo a richiesta, il sistema di assistenza alla frenata di emergenza Aeb City e Urban.
Cesare Paroli
Ultima modifica: 16 Aprile 2018