La stagione di Formula 1 2025 è iniziata ufficialmente con la presentazione della nuova Ferrari SF-25.
L’evento si è tenuto alla O2 Arena di Londra, alla presenza del ceo Benedetto Vigna, del team principal Fred Vasseur, e dei piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
La nuova monoposto è stata svelata con una livrea rinnovata e soluzioni tecniche innovative.
La SF-25 sarà guidata dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton e da Charles Leclerc. Il primo shakedown è previsto per il 19 febbraio sul circuito di Fiorano. Leclerc avrà l’opportunità di valutare le reazioni della monoposto. Hamilton proverà la vettura qualche ora dopo.
La livrea della SF-25 si distingue per un design aggressivo e raffinato. Il colore predominante è il classico rosso Ferrari, ma in una tonalità più scura rispetto all’anno precedente.
Sezioni bianche sulle ali anteriori e posteriori, e sul cofano motore, risaltano. Le parti inferiori della monoposto presentano una colorazione nera opaca, per un aspetto più moderno.
Innovazione aerodinamica e tecnologica: i segreti della Ferrari SF-25
La SF-25 rappresenta una vera e propria evoluzione, nuova al 99%. Una delle principali novità è l’introduzione della sospensione anteriore pull-rod.
Questa scelta tecnica mira a migliorare la gestione del bilanciamento aerodinamico e la stabilità in curva. Dal punto di vista aerodinamico, la SF-25 abbandona le pance più voluminose per un design più compatto.
Loic Serra, technical director chassis della Scuderia Ferrari, ha spiegato che la SF-25 è un’evoluzione della SF-24, ma con il 99% della monoposto cambiato. La sospensione anteriore pull rod è solo il più evidente dei tanti cambiamenti significativi.
La power unit 066/15 di Ferrari SF-25 non prevede innovazioni tecniche dal momento che l’architettura del propulsore è congelata per regolamento dal 2022. La stabilità dei regolamenti ha permesso di spostare l’attenzione verso un’ulteriore ottimizzazione della strategia di utilizzo dei propulsori.
Obiettivo Mondiale e collaborazione: le ambizioni di Ferrari
L’obiettivo dichiarato è vincere il campionato costruttori e il titolo piloti. L’accoppiata Leclerc-Hamilton è una delle più attese della stagione. Leclerc ha dichiarato di essere estremamente carico e pronto a riportare la Scuderia Ferrari al vertice.
Hamilton ha espresso entusiasmo per il nuovo capitolo della sua carriera e fiducia nel team.
Fred Vasseur, team principal, ha sottolineato che la Ferrari SF-25 è il risultato di mesi di lavoro intenso. Si sentono pronti a compiere quel passo avanti che manca per essere i migliori. Enrico Gualtieri, technical director pu, ha aggiunto che sono pronti ad affrontare le sfide con attenzione maniacale a ogni dettaglio.
Dopo lo shakedown di Fiorano, la SF-25 partirà per il Bahrain dove sarà impegnata nell’unico test ufficiale in vista del via della stagione.
Il debutto è previsto in Australia il prossimo 16 marzo.
Ferrari SF-25, informazioni
- Modello: SF-25
- Piloti: Charles Leclerc, Lewis Hamilton
- Sospensione anteriore: Pull-rod
- Power unit: 066/15
- Shakedown: 19 febbraio a Fiorano
- Test pre-stagionali: 26-28 febbraio in Bahrain
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 19 Febbraio 2025