Nuova Alfa Romeo Stelvio 2025: potenza e design rivoluzionario

Alfa Romeo Stelvio II sarà la chiave del volta del 2025 del Marchio del Biscione.

Secondo AutoExpress, la nuova generazione avrà un design innovativo e motorizzazioni all’avanguardia. Sarà il terzo Suv di Alfa negli ultimi tre anni.

Piattaforma e motorizzazioni

La nuova Stelvio userà la piattaforma Stla Large. Questa architettura consentirà una versione elettrica e ibrida. Saranno disponibili batterie da 85 kWh a 115 kWh. Il sistema elettrico potrà operare a 400V e 800V.

Con la batteria più grande, l’autonomia raggiungerà i 780 km. Alfa Romeo presenterà, assiema alle BEV, motorizzazioni alternative ibride e a benzina, forse con il 3.0 litri Hurricane.

Alfa Romeo Stelvio 2025, credits Alessandro Masera
Render di Alfa Romeo Stelvio 2025, credits Alessandro Masera

Design: ispirazioni e futuro

Il design si ispirerà a modelli storici, senza essere retrò. Tra le influenze, spicca la SZ coupé degli anni Novanta.

La SZ ci ispira per il suo carattere e la sua brutalità, non per la sua bellezza“. Ha detto il numero uno del Centro Stile Alfa Romeo, Alejandro Mesonero-Romanos.

Alfa Romeo SZ

Siamo fortunati in Alfa Romeo, il design è super importante e questo ci permette di distinguere i nostri modelli” ha aggiunto.

Creare un’auto elettrica pone nuove sfide estetiche. I nuovi requisiti di packaging pongono interrogativi inediti.

Alfa romeo Stelvio: un Suv premium

Si posizionerà tra i Suv di lusso, nella categoria di Audi Q6 e-tron. La piattaforma Stla Large permette batterie tra 85 kWh e 115 kWh. Saranno disponibili configurazioni a singolo o doppio motore.

Il team di ingegneria Alfa Romeo sta valutando diverse soluzioni. L’azienda ha affermato che la piattaforma offre il potenziale per soluzioni alternative. “Molti pensano che senza prese d’aria o motori a combustione abbiamo carta bianca, ma non è così“.

Alfa Romeo  Stelvio Quadrifoglio II: prestazioni estreme

Alfa Romeo sta progettando una versione Quadrifoglio da 1.000 cavalli. L’accelerazione da 0 a 100 km/h sarà in circa due secondi. Il peso del sistema di propulsione elettrico rappresenta una sfida.

A differenza di Tonale e Junior, userà la piattaforma Stla-Large. L’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio è previsto per l’autunno.

Alfa Romeo Stelvio 2025, credits Pratyush Rout AutoExpress
Alfa Romeo Stelvio 2025, credits Pratyush Rout AutoExpress

Innovazione negli interni

Negli interni debutterà l’architettura Stla Brain, connessa con il cloud di Amazon. L’esperienza di utilizzo dell’auto sarà totalmente rinnovata. La griglia anteriore sarà “destrutturata“. La fascia scura posteriore sarà integrata nella carrozzeria.

L’intento è aumentare lo spazio a bordo. I vincoli sono superiori rispetto alle auto a combustione.

Alfa Romeo Stelvio II, i numeri

  • Piattaforma: Stla Large
  • Batterie: tra 85 kWh e 115 kWh
  • Autonomia: fino a 780 km
  • Potenza Quadrifoglio: circa 1.000 CV
  • Accelerazione 0-100 km/h (Quadrifoglio): circa 2 secondi
  • Versioni: elettrica e ibrida a benzina
  • Architettura interni: Stla Brain con cloud Amazon
  • Sistema elettrico: 400V e 800V
  • Ispirazione design: Sz coupé anni ’90 (“Il Mostro“)
  • Uscita prevista: autunno

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 20 Febbraio 2025