Fuori i muscoli, quelli della vecchia scuola. La futura generazione della Dodge Charger non sarà solo elettrica. Porta aperta verso il classico per uno dei Marchi americani di Stellantis. Una delle auto più popolari del Costruttore, continuerà, assieme alle versioni elettriche, a proporre motori termici. Colpo di scena.

In effetti la piattaforma STLA Large del Gruppo sulla quale verrà realizzata, sviluppata in parte dalla Giorgio nata per Alfa Romeo Giulia e Stelvio, permette infatti di ospitare i due tipi di alimentazione: elettrica e benzina.
v
Dodge Charger, addio al V8, ma c’è una erede classica
Senza dubbio è confermato l’addio al mitico V8 HEMI, ma la muscle carmolto probabilmente avrà ancora versioni, a trazione posteriore e integrale, spinta da un motore a scoppio, per la gioia dei tradizionalisti.
L’erede è il sei cilindri Hurricane di 3 litri, un biturbo che parte da una potenza di 405 cavalli e 610 Nm di coppia e che ha una versione High Output da 507 cv e 646 Nm. Entrambe sono abbinati con un cambio automatico a otto marce. Pronti a ruggire.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 18 Febbraio 2025