Cupra Formentor 2024, nuovo plug-in a largo raggio

Cupra Formentor 2024, si aggiorna il suv coupé accessibile divenuto simbolo del successo, del prestigio del Marchio sportivo spagnolo del Gruppo Volkswagen.

 

Cupra Formentor 2024 1

Il naso di squalo

Formentor 2024 sposa il nuovo corso di design esterno di Cupra con il frontale shark nose, il logo Cupra integrato nel cofano, i fari matrix a LED con firma luminosa triangolare e il logo Cupra integrato e illuminato al posteriore.

L’abitacolo sfoggia rivestimenti di qualità superiore, con elementi di nuova concezione come la console centrale, i pannelli delle portiere, il cruscotto e i rivestimenti.

I nuovi materiali presentano un approccio più sostenibile con sedili sportivi avvolgenti rivestiti in microfibra riciclata al 73% o in pelle ecologica.
La digitalizzazione è al centro dell’attenzione del conducente. Una nuova e migliorata HMI è stata implementata nel cockpit digitale e nel sistema d’infotainment dallo schermo più grande, ora da 12,9’’, con cursore retroilluminato.

Il nuovo sistema audio hi-fi a 12 altoparlanti sviluppato in collaborazione con gli esperti audio di Sennheiser Mobility. Il sistema offre il suono puro e inconfondibile di Sennheiser, apprezzato dai creativi musicali e dagli artisti di tutto il mondo.

Formentor, cuore più efficiente e potente

Formentor avrà quattro motorizzazioni: TSI (benzina), Hybrid (mild hybrid), TDI (diesel) e la nuova generazione di motori e-HYBRID (ibrido plug-in). Mel complesso otto opzioni di propulsione da 150 a 333 cavalli di potenza.

Al vertice tecnologico la nuova generazione di motori ibridi plug-in (e-HYBRID) che erogano fino a 272 CV (200 kW), con oltre 100 km di autonomia completamente elettrica e ora compatibili con la ricarica rapida in corrente continua fino a 50 kW.

La nuova Cupra Formentor sarà disponibile anche con un nuovo motore a benzina (TSI), che eroga 333 CV (245 kW) con tecnologia torque splitter.

Un’accentuazione più sportiva dell’assetto del telaio e del motore garantisce una dinamica di guida molto agile.

Formentor VZ, la più sportiva

La versione più sportiva sarà disponibile in due motorizzazioni a benzina. La prima da 265 cavalli di potenza, abbinata a un cambio DSG a 7 marce e alla trazione anteriore.

La seconda eroga 333 cavalli, sempre con cambio DSG a 7 rapporti, dotata di una nuova modalità di guida calibrata per la pista della tecnologia torque splitter.

La esclusiva modalità Cupra comprende una calibrazione della pedaliera e del cambio ottimizzata per il circuito, un’elevata risposta dinamica della coppia grazie al mantenimento dell’acceleratore aperto, un indicatore luminoso di cambio marcia e la taratura del motore sviluppata dal Centro Tecnico di Martorell.

Situato sull’asse posteriore, il sistema è dotato di due unità di controllo ciascuna delle quali aziona una frizione in grado di controllare la coppia motrice da trasmettere a ciascun lato dell’asse posteriore del veicolo. Ciò significa che, grazie all’intervento delle frizioni sopra citate, può distribuire la coppia, se necessario, in modo asimmetrico su ciascuna ruota dell’asse, conferendo a Formentor VZ una guida più dinamica.

C’è anche la modalità Drift, selezionabile nel Drive Profile, da utilizzare esclusivamente all’interno di circuiti chiusi. In questa modalità, l’ESC è in modalità sportiva e, grazie alla tecnologia del torque splitter, ci si può cimentare nei traversi, col sovrasterzo controllato.

Formentor VZ spicca anche per i freni da 18″ e a richiesta, quelli con pinze a sei pistoni (375 mm x 36 mm).

Formentor  è progettata, sviluppata e prodotta a Barcellona, presso la sede centrale del marchio a Martorell.

Arriverà sul mercato durante il terzo trimestre dell’anno corrente. Il prezzo parte da 39.400 euro.

Leggi ora: le news auto

Ultima modifica: 2 Maggio 2024

In questo articolo