Lancia Thema, sono passati 40 anni dall’esordio della prima serie. Correva il 1984, ora il nome torna in auge.
Il CEO del Marchio, Luca Napolitano, a margine della presentazione della gamma di nuova Ypsilon, ha lanciato il sasso.
A precisa domanda sul nome della prossima grande vettura, attesa per il 2026, ha detto. “La nuova ammiraglia? Mi piacerebbe chiamarla Thema”.

Thema, un nome che suscita emozioni
Il modello, una vettura al 100% elettrica, che sarà assemblata sulla piattaforma STLA Medio a Melfi avrebbe dovuto avere un altro nome.
Napolitano lascia la porta aperta. “Thema, non Gamma, che è un riferimento generazionale per molti. La nuova vettura però non sarà una classica berlina, ma una sportback, per questo le si addice il nome Gamma, ma non è ancora definitivo”.
Il dirigente ha provato ad aggiustare il tiro, ma l’emozione è partita. La generazione serie del 1984 (la seconda del 2011 su base Chrylser è meglio dimenticarla) fa battere i cuori a molti over 40.

Non sarà più Gamma? Quello che è certo è che la vettura avrà una versione HF Integrale a doppio motore. Oltre a quelle a trazione posteriore che avranno una autonomia di 700 km.
Ma soprattutto la piattaforma STLA Medium è multi-energia, quindi potrebbe anche avere motori termici. Altra porta aperta.
Ultima modifica: 2 Maggio 2024