Alfa Romeo Tonale, il SUV compatto del Biscione, sarà in produzione dalla seconda metà del 2021. Parole ufficiali di Pietro Gorlier, capo (Chief Operating Officer) di FCA per Europa, Africa e Medio Oriente.

Tonale sarà assemblato a Pomigliano d’Arco, in Campania, presso lo stabilimento Giambattista Vico, dove nel passato sono state assemblate altre Alfa Romeo, tra le quali Alfasud, 155, 145, 146, 156, 147, GT e 159.
Gorlier ha fatto l’annuncio proprio a Pomigliano d’Arco in occasione delle celebrazioni di 40 anni di Fiat Panda.
Come noto Tonale sarà un SUV plug-in hybrid. Dotato di un powertrain che sfrutterà la potenza di sistema di un turbo benzina e di un motore elettrico. Con trazione integrale e autonomia a emissioni zero di oltre 50 chilometri.
Leggi anche: Alfa Romeo Giulia GTA al Salone di Ginevra 2020

Gorlier ha dichiarato.
“A Pomigliano d’Arco sono già stati avviati i lavori di ristrutturazione per accogliere la produzione. Iniziando dal reparto di verniciatura, per investimenti di circa un miliardo di euro dei cinque previsti in Italia. Tonale sarà il primo modello plug-in hybrid di Alfa Romeo”
Un compito cruciale per Tonale, che si potrà sotto a Stelvio in gamma. Sarà un modello chiave nel segmento più amato in questi anni. Le sue armi laha comunicate la Casa stessa. “Con il linguaggio Alfa Romeo punta a riscrivere le regole del segmento che oggi è più in crescita. Grazie alla unicità dello stile italiano e all’impareggiabile piacere di guida ”.
Leggi anche: Alfa Romeo Stelvio e Giulia 2020
Ultima modifica: 8 Marzo 2020