ACI, in crescita ad agosto il mercato delle auto usate

Mercato in crescita ad agosto per le auto usate, lo riporta ACI. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno messo a bilancio un incremento del 5,7% rispetto ad agosto 2022. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 219 usate (ovvero più del doppio delle prime iscrizioni) nel mese di agosto e 181 nei primi otto mesi dell’anno.

ACI: auto elettriche usate ancora al palo

Per quanto riguarda le motorizzazioni, anche ad agosto sul mercato dell’usato sono le alimentazioni tradizionali (gasolio e benzina) a posizionarsi in vetta alla classifica. Le vetture ibride a benzina, che sul mercato del nuovo detengono il primo posto con una quota mensile del 33,5%, registrano tuttavia una crescita del 54,9%, conquistando una quota di mercato del 4,5%.

Flotte aziendali auto concessionaria auto nuove usate

Non decolla, al contrario, il mercato delle auto elettriche di seconda mano, fermo ad agosto su una quota dello 0,5% e addirittura in lieve calo nei primi otto mesi dell’anno. Nel comparto delle minivolture trova invece ancora una volta conferma il primato dei motori diesel (52,6% di quota ad agosto, comunque in calo rispetto all’analogo mese del 2022, quando era il 53,6%), mentre l’incidenza delle ibride a benzina sale al 6,1%, superata dalle alimentazioni a gpl saldamente attestate al 7,5%. Vetture che con tutta evidenza hanno ancora mercato sia da parte dei concessionari sia dei privati.

Lievissimo incremento a livello mensile per i passaggi di proprietà dei motocicli che, non considerate le minivolture, ad agosto hanno messo a segno un progresso dello 0,1% rispetto allo stesso mese del 2022.

Auto usate

Nei primi otto mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi del 6,6% per le autovetture e del 4,6% per tutti i veicoli, a fronte di una contrazione del 2,4% per i motocicli.

I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile su aci.it .

Ennesima frenata nel mese di agosto per le radiazioni nel settore delle autovetture, con una conseguente ennesima crescita del parco circolante italiano.

Le radiazioni delle quattro ruote hanno chiuso il bilancio mensile con un calo del 2,4% rispetto ad agosto 2022Il tasso unitario di sostituzione è stato pari a 0,72 (ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 72), attestandosi complessivamente a 0,62 nei primi otto mesi dell’anno. In terreno negativo anche le radiazioni di motocicli, che evidenziano ad agosto un decremento mensile del 3,2%.

Da gennaio ad agosto 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022 le radiazioni hanno archiviato cali dell’8,3% per le autovetture e del 7,7% per tutti i veicoli, con un aumento dell’1% solo per i motocicli.

Radiazioni e usato ad agosto

RADIAZIONI PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*)
 AGO ’22  AGO ’23 Var. %  AGO ’22  AGO ’23 Var. %
AUTO 61.817 60.352 -2,4 173.386 183.282 5,7
MOTO 6.512 6.301 -3,2 42.904 42.962 0,1
TUTTI I VEICOLI 75.137 72.422 -3,6 242.121 252.445 4,3

Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia      (*) Al netto delle minivolture

Radiazioni e usato da gennaio ad agosto

RADIAZIONI PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*)
 GEN-AGO ’22 GEN-AGO ’23 Var. % GEN-AGO ’22 GEN-AGO ’23 Var. %
AUTO 709.728 650.734 -8,3 1.778.307 1.896.550 6,6
MOTO 76.671 77.413 1,0 445.313 434.458 -2,4
TUTTI I VEICOLI 864.212 797.924 -7,7 2.524.585 2.640.290 4,6

Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia      (*) Al netto delle minivolture

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 6 Settembre 2023