MINI Countryman Cooper SE ALL4, la prova su strada

167 0
167 0

Colpo di coda della attuale generazione in attesa della nuova serie, MINI Countryman Cooper SE ALL4, esprime un concetto chiaro: andiamo a divertirci, con carattere, stile e tecnologia.

Il Marchio ha la sua ammiraglia in Countryman, che allarga la filosofia del modello, fisicamente e nell’uso. Alle soglie dei 4,3 metri di lunghezza si conferma il modello più grande del Marchio e il più versatile.

Contryman è votata alle giovani famiglie e a chi ama escursioni, non estreme, fuori dall’asfalto, ma sempre al vertice per piacere di guida ed esclusività, con quel fascino british, emanato non solo dalla luminosa Union Jack sui fari posteriori, certificato dalla tecnologia bavarese.

MINI Countryman Cooper SE ALL4

Il fattore X di di Countryman, un successo fin dall’esordio nel 2010, si conferma nella sintesi felice di esclusività, prestazioni, comportamento dinamico, senza essere troppo ridondante.

La Countryman Cooper SE, ibrida plug-in, rappresenta l’espressione più tecnologica.

Con potenza, 220 cavalli erogati dal 1.5 3 cilindri che spinge all’avantreno e dal motore elettrico che opera al retrotreno, e resta la miglior alternativa in gamma, con il vantaggio della trazione integrale, alla versione al 100% a batterie.

La batteria da 10 kWh di capacità consente spostamenti a zero emissioni anche di media portata,

Gradevole la qualità generale in armonia con lo stile degli interni, fedele al retaggio Mini. Si entra universo piacevole, nelle forme e al tatto. Troneggia il monitor circolare al centro della plancia, dove fanno bella mostra i tasti fisici. Presenti  prese USB e USB-C, la ricarica a induzione per lo smartphone, la strumentazione a sviluppo orizzontale è ben integrata col volante: tutto ben visibile.

A bordo trovano spazio con agio quattro persone, meno per cinque, con un bagagliaio di non eccezionale capacità (il divano non è scorrevole) mantiene la pecca della mancanza del mantenimento di corsia, limitata al Lane Departure Warning. Countryman è nata per essere guidata.

Countryman Cooper SE ALL4, la verve non manca

Calli e coppia, 385 Nm pronti a riprendere, si fanno sentire nonostante rispetto alla All4 col 3 cilindri a trazione integrale il peso sia superiore di 210 kg, pur con un plus di 84 cavalli. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi non lascia dubbi sulla grinta.

Piacciono sterzo e assetto, seppur il primo sia sensibile, regala un’indole corsaiola, reattiva. Offre una guida diretta, efficace, sempre divertente, unica nel suo panorama. Rigida di assetto, ma ben insonorizzata.

La guida può essere diversa con Auto eDrive, Max eDrive e Save Battery, da abbinare alle modalità di guida Green, Mid e Sport.

Funzionale la trazione integrale, anche ad batteria scarica: pronto anche il cambio automatico.

Per essere efficace la Mini a ruote alte deve  partire con l’accumulatore al 100%. L’autonomia reale elettrica avvicina i 50 chilometri.  In modalità ibrida ci si può avvicinare ai 15 km/litro di percorrenza.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 7 Settembre 2023

In questo articolo