L’estate sta finendo e con essa le vacanze. Oltre a dover pensare al rientro alla routine quotidiana, c’è un altro gratta capo a cui pensare, ovvero la pulizia auto che nel corso delle ultime settimane ha dovuto subire tutte le conseguenze dei giorni trascorsi all’insegna del mare, della spiaggia e soprattutto della sabbia. Viste queste premesse è facile capire che è finalmente giunto il momento di procedere con un’accurata pulizia auto e adesso vedremo come ottenere il miglior risultato possibile.
Pulizia auto: gli interni
Dopo aver trascorso i propri giorni di vacanza al mare è inevitabile che la propria autovettura sia piena all’interno di sabbia, polvere e sporco, che oltre ad essere esteticamente poco gradevole e fastidiosa, potrebbe risultare anche dannosa per la superficie.
A tal proposito vi potrà interessare sapere che per effettuare la pulizia auto degli interni è opportuno iniziare con la rimozione dei tappeti e dei vari accessori presenti in modo tale da passare l’aspirapolvere in modo agevole e soprattutto in profondità . In questo modo potrai eliminare in modo efficace eventuali granelli di sabbia. In particolare presta attenzione ai sedili che potrebbero presentare delle macchie perché ad esempio avete appoggiato i vostri costumi da bagno bagnati e pieni di sabbia. In questo caso è opportuno utilizzare un prodotto ad hoc in grado di agire in modo localizzato sulle macchie e quindi rimuoverle.
Per pulire i finestrini in modo ottimale, invece, vi consigliamo di utilizzare un detergente per vetri che non contenga ammoniaca e un panno morbido. Abbassate leggermente il finestrino in modo tale da eliminare l’eventuale sabbia e sporcizia presente sulla parte superiore e una volta asciutto utilizzate della carta da giornale appallottolate per lucidare i vetri.
Pulizia auto: gli esterni
Una volta terminata la pulizia auto degli interni, passiamo agli esterni. Per effettuare una pulizia auto ad hoc ti consigliamo di partire dal basso, pulendo tramite appositi prodotti i cerchi e le gomme. A questo punto passate alla carrozzeria vera e propria che senz’ombra di dubbio mostra per prima i segni delle vacanze trascorse.
Per prima cosa risciacquate l’auto in modo tale da eliminare eventuali granelli di sabbia e tracce di sporcizia. Versate quindi del sapone in un secchio e dell’acqua finché non risulta saponata. Utilizzate ovviamente un sapone specifico per la pulizia auto e pulite la macchina utilizzando un panno morbido, partendo dall’alto verso il basso. Sciacquate nuovamente l’auto per rimuovere il sapone e asciugate con un panno. Per finire applicate un lucidante su un tampone pulito e applicate la cera a mano.
A questo punto abbiamo visto come effettuare la pulizia auto in modo ottimale. Non vi resta che seguire i nostri consigli e finalmente avrete un auto senza più tracce di sabbia.
Ultima modifica: 27 Agosto 2018