Cosa fare quando la moto è bloccata nella sabbia

3451 0
3451 0

Per un motociclista, un fuoristrada in moto può essere complicato sia nel fango che sulla neve, o su sterrati sconnessi.

La prova più difficile resta comunque una corsa sulla sabbia, specie se con dune irregolari che costringono a continui cambi di rapporto, accelerazioni e frenate. E se proprio non siete nati nel deserto più aspro, è bene imparare qualche piccolo trucco per liberare la moto se doveste rimanere bloccati.

La sabbia è il peggior nemico dei motori. I granelli di sabbia riescono ad insinuarsi anche nelle fessure più strette, specie se insisterete nel cercare di uscire dalla sabbia usando solo l’acceleratore. Niente di più sbagliato. Dovrete invece ricercare l’aderenza delle gomme. Sembra quasi un controsenso se si è sulla sabbia, magari in discesa, con la ruota posteriore che gira a vuoto e quella anteriore che sprofonda sempre di più nel terreno sabbioso.

Uscirne non è impossibile, basta non perdersi d’animo: liberare la motocicletta dall’insabbiamento può rivelarsi più complesso che farlo con una macchina, nonostante questa pesi nettamente di più. Con la motocicletta è più complicato e occorrono anche un po’ di pazienza e di ingegno. Meglio avere a portata di mano dei guanti , che serviranno a scavare senza farvi male, e qualche straccio pesante, del cartone o dei legnetti che serviranno a creare una superficie piana e stabile, che sarà utile dopo aver scavato abbondantemente, almeno fino a liberare entrambe le ruote.

Ma sarà sufficiente riportare in superficie le gomme per uscirne? Per nulla, è adesso che viene la parte più difficile, in cui avrete bisogno di qualche oggetto che vi aiuti a tenere le ruote separate dalla sabbia: un’operazione abbastanza complessa, specie se siete da soli ad affrontare la prova.

L’importante è posizionare uno straccio ben teso, un cartone o dei pezzi di legno o comunque qualcosa che assicuri un po’ di rigidità e che al tempo stesso fornisca aderenza alle ruote, quel tanto che basta per avere la spinta.

Partire sulla sabbia non è facile, soprattutto se si è su una salita. L’ideale è poggiare la moto su un lato, dopo averla liberata dalla sabbia. Nel frattempo dovrete posizionare quel che avete a disposizione, che siano pezzi di legno, o cartone, o una tavoletta sotto la ruota posteriore, in modo da creare una base abbastanza sicura per avere aderenza. Fatto questo, si deve sollevare la moto e provare a partire, senza esagerare con l’acceleratore. Ricordate sempre che la seconda marcia vi garantirà più spinta, un po’ di gioco di frizione e la vostra moto sarà finalmente libera.

Ultima modifica: 28 Agosto 2018