Impianto elettrico: come montare luci e barre al neon sulla propria auto

L’impianto elettrico dell’auto è definibile come il cervello del veicolo, poiché gestisce tutti i dispositivi elettronici, come luci, computer di bordo, autoradio e navigatore satellitare. Grazie all’evoluzione tecnologica degli ultimi anni, l’impianto elettrico è soggetto a una completa personalizzazione che vede un adeguamento dei dispositivi in base al piacere del proprietario. Tra questi, rientrano anche le luci e le barre al neon che, insieme con le luci tradizionali, garantiscono una migliore visibilità della strada da parte dell’automobilista e dagli altri utenti della strada.

Come montare le luci

Per chi volesse personalizzare la visibilità del proprio mezzo, esistono in commercio non solo luci ma anche delle barre da porre nella parte inferiore della macchina. Prima di soffermarci sul singolo montaggio, si consiglia di acquistare prodotti omologati e, naturalmente, conformi al proprio veicolo. In genere, sia le luci che le barre al neon si trovano in comode confezioni pronte all’uso, dotate di ogni strumento utile per il montaggio.

Una volta che ti sarai procurato il kit di montaggio, predisponi tutti gli strumenti necessari per l’installazione. Come regola generale quando si lavora con un impianto elettrico, provvedi a staccare la batteria. Prima di procedere con il montaggio, scegli la posizione delle luci, badando a non metterle troppo vicino ai tubi del freno o del carburante, alle parti mobili e calde.

Quando sarai prossimo all’installazione, segui bene le istruzioni riportate nella confezione del kit, facendo attenzione che le luci non siano visibili, poiché alcune potrebbero essere anche non ammesse dalla legge.

A questo punto, posiziona le luci su un telaio laterale della macchina, utilizzando le staffe di plastica o metallo incluse nella confezione, al fine di segnare con una matita i fori che andrai a eseguire con il trapano. Prima di inserire le viti, ti consigliamo di applicare una piccola quantità di silicone in modo da sigillare le luci al telaio.

Una volta montate, dovrai montare il trasformatore nel vano motore, in modo da collegarlo all’impianto elettrico tramite la batteria. Così facendo, potrai mettere l’interruttore nell’abitacolo, che potrà essere alimentato dall’accendisigari.

Come montare barre al neon

Le barre al neon da montare sull’impianto elettrico seguono lo stesso procedimento dei fari, sebbene richiedano più spazio a causa delle dimensioni più ingombranti.

In entrambi i casi, tuttavia, potrebbero verificarsi dei disturbi all’impianto elettrico, soprattutto nei modelli automobilistici più recenti. Per risolvere al meglio eventuali disfunzioni, controlla bene le istruzioni d’uso della macchina per ripristinare la condizione di normalità.

Ultima modifica: 5 Marzo 2018