Fascioni paraurti: come rigenerarli con i prodotti esistenti in commercio

I fascioni paraurti sono uno dei punti deboli della nostra auto: subiscono colpi piccoli e grandi, resistono alla ghiaia e al pietrisco che viene scagliato a notevole potenza dalle ruote delle vetture che ci precedono e a volte portano i segni dei “tentativi†di parcheggio. I fascioni paraurti nel corso degli anni si sono evoluti parecchio: le sbarre in acciaio anodizzato hanno lasciato spazio a mescole di plastica e gomma molto più resistenti, economiche e anche trattabili.

Fascioni paraurti: come coprire graffi e segni

Oggi in commercio esistono un gran numero di prodotti davvero molto efficaci che ci consentono di ravvivare il colore del fascione, quasi sempre nero, e di coprire le righe e i graffi, per lo meno quelli non troppo evidenti. Una mano di spray, una generosa passata con la spugna e con il panno e immediatamente il paraurti sembrerà vivere di vita nuova. In realtà i segni, soprattutto quelli profondi ovviamente rimangono, ma la pulizia fa molto.

Se il fascione paraurti è metallico o in lega, la pulizia è ancora più importante: la vernice sotto questo aspetto infatti non ha solo un ruolo estetico, ma è anche una copertura che garantisce l’incolumità dell’acciaio e previene così la ruggine. Uno degli errori più gravi che si commettono quando si trascurano i fascioni paraurti è proprio quello di non calcolare che, se l’urto è stato violento, uno dei supporti potrebbe essere saltato e la parte in metallo che regge il pezzo potrebbe anche arrugginire.

È più conveniente sistemarli o sostituirli?

Abbiamo parlato di spray: in realtà esistono diversi prodotti che sono fatti apposta per le parti nere in plastica o gomma delle nostre auto. Cera, pasta da applicare con una spugna o con un pennello leggero ma la funzione è sempre quella, ridare spessore e colore al pezzo ravvivandolo e avvicinandolo quasi al nuovo.

Uno degli aspetti positivi di queste parti delle nuove auto è che il loro costo è sostanzialmente modesto: a volte di fronte a una spesa di parecchi euro, al tempo perso nel trattare segno per segno, vale invece la pena farsi fare un preventivo e cambiare tutto il pezzo. La cosa vale soprattutto se la macchina è un noleggio e non vogliamo spendere i soldi di eventuali interventi fuori dalla polizza assicurativa o se vogliamo vendere la macchina: una delle prime cose che vengono controllate sono proprio i paraurti e le portiere.

Ultima modifica: 18 Ottobre 2019