Scegliere le catene da neve migliori e con le caratteristiche adatte ai nostri pneumatici, è importante per garantire la sicurezza sia nostra, sia di chi viaggia con noi.
Se il nostro autoveicolo non è dotato di pneumatici invernali, in caso di forti nevicate, sarà importante, oltre che obbligatorio, dotarsi di catene da neve adatte al nostro mezzo. Esistono molte tipologie di catene da neve; sarà quindi importante scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze e soprattutto alle caratteristiche dei nostri pneumatici.
Scegliere le catene da neve
Le catene metalliche sono assolutamente indispensabili per percorrere le strade innevate di montagna. La loro caratteristiche principale, oltre alla grande aderenza è sicuramente la loro resistenza. Le catene metalliche non potranno tuttavia essere adattate a veicoli caratterizzati da uno spazio limitato tra il pneumatico e il parafango. Questi sono i classici veicoli non catenabili.
Sarà necessario effettuare il montaggio della catene da neve, esclusivamente sulle ruote motrici del vostro autoveicolo. Per gli autoveicoli a propulsione e per gli autoveicoli a quattro ruote, sarà necessario montare le catene su tutte quattro le ruote.
Cosa occorre
Esistono catene da neve a tensionamento manuale: queste sono classiche catene che per il montaggio richiedo una certa abilità e destrezza: sarà necessario un po’ di esercizio. Non ti demoralizzare al primo tentativo perché probabilmente sarà infatti necessario effettuare una seconda fermata per tendere nuovamente le catene. Prima di utilizzarle, è necessario esercitarsi nelle fasi di montaggio.
Vi sono poi catene da neve a tensione automatica. Queste sono molto più pratiche da montare sugli pneumatici. Si potranno applicare in meno di un minuto e non necessitano ulteriori fermate per adattare la tensione: queste infatti sono dotate di un innovativo sistema che adatterà autonomamente la tensione, non appena vi metterete in marcia alla guida della vostra automobile. Le catene a tensione automatica, sono ovviamente caratterizzate da un prezzo superiore, rispetto alla catene manuali.
Esistono infine dei modelli di catene alternative, come le catene tessili. Sono un mix tra le catene metalliche e i calzini da neve: la loro composizione è costituita da anelli in poliester e in acciaio, ultraresistenti. Per montare le catene non ci serviranno degli attrezzi particolari. Munitevi semplicemente di guanti da lavoro, poiché dovrete lavorare al freddo e maneggiare il metallo delle catene.
Sicurezza
Per un montaggio in sicurezza delle catene da neve, sarà necessario prima tutto spegnere il motore dell’auto. Assicuratevi poi che l’auto non possa muoversi. Spegni l’autoveicolo con la prima marcia ingranata e il freno a mano sollevato, in modo da garantire estrema stabilità all’autoveicolo.
Ultima modifica: 4 Gennaio 2018