Aste giudiziarie di auto usate: in questa guida vi illustreremo tutte le fasi e le procedure da conoscere dopo l’aggiudicazione.
Parliamo della aste giudiziarie di automobili e in particolari delle fasi e delle procedure che avvengono dopo che vi siete aggiudicati l’asta. Prima di partecipare ad un’asta giudiziaria, sarà normale chiedere informazioni sulle modalità di partecipazione, sui pagamenti ed in generale su quale sia il funzionamento dell’asta. Poche sono invece le persone che tendono ad informarsi su quello che avviene dopo che ci si è aggiudicati un’asta giudiziaria. Più precisamente in questa guida approfondiremo ciò che avviene dopo aver vinto un’asta d’auto. E’ importante per prima cosa comprendere il significato di aggiudicazione provvisoria. Quando partecipiamo ad un’asta giudiziaria, probabilmente non saremo i soli ad essere interessati all’automobile battuta.
Ne conseguirà talvolta che nonostante la nostra offerta, non siamo aggiudicatari del bene battuto dall’asta. In questo caso dopo che il delegato alla vendita d’asta avrà aggiudicato il bene al miglior offerente, dovremo chiedere immediatamente la restituzione degli assegni circolari che abbiamo assegnato come caparra e come anticipo nel caso di vincita. Questa richiesta andrà presentata tramite un apposito modulo che ci verrà consegnato nel momento nel quale ci iscriveremo all’asta giudiziaria. Da quel momento non siamo infatti più obbligati a nulla e le uniche spese che abbiamo dovuto sostenere saranno quelle relative alla marca da bollo. Potrà inoltre accadere che risultiamo i vincitori dell’asta. A volte succede perché siamo gli unici partecipanti, a volte perché abbiamo fatto l’offerta più onerosa.
In questo caso, dopo che il delegato professionista alla vendita ci ha dichiarati aggiudicatari provvisori dell’asta, e dopo aver atteso la restituzione delle caparre agli altri partecipanti all’asta, saremo invitati a firmare il verbale di aggiudicazione. Questo verbale verrà preventivamente letto al pubblico, prima che venga da noi firmato. In questo verbale verranno riportati tutti i dati relativi all’asta, il suoi partecipanti e tutte le offerte che sono state presentate. In questo modo si chiuderà l’asta relativa alla nostra nuova automobile. Successivamente verremo contattati dallo studio o dalla cancelleria che si occuperà della procedura per ritirare il nostro verbale di aggiudicazione. Dal giorno stesso dell’asta, decorreranno 60 giorni di tempo per saldare la differenza tra la caparra versata e il prezzo di aggiudicazione.
Tuttavia come abbiamo precedentemente ricordato, saremo aggiudicatari provvisori dal momento che nei successivi 10 giorni a seguito dell’asta, sarà possibile presentare offerte in aumentato di un quinto, rispetto al prezzo di aggiudicazione finale. In questo modo verranno riconvocati tutti i partecipanti e verrà indetta una nuova asta.
Ultima modifica: 11 Ottobre 2017