Goodyear al Ces di Las Vegas ha presentato novità legate agli continui investimenti per la mobilità del futuro
Goodyear e ZF
L’azienda e ZF, leader nei sistemi e nelle tecnologie per veicoli industriali, hanno annunciato il successo dell’integrazione delle tecnologie dei pneumatici intelligenti con il software di controllo del movimento per i veicoli.
La collaborazione porta Goodyear SightLine*, la suite di tecnologie dei pneumatici intelligenti Goodyear, all’interno dell’ecosistema ZF cubiX, un software scalabile per il controllo del movimento del veicolo in grado di monitorarne le condizioni. Questo importantissimo passo rende possibile fornire ai veicoli equipaggiati con hardware ZF cubiX ulteriori dettagli e dati riguardo lo stato dei pneumatici e le loro prestazioni in attività – assicurando una migliore esperienza di guida, con comfort, controllo ed efficienza dei costi.
“Goodyear SightLine approfondirà la nostra connessione con la strada e amplierà la portata e il valore di cubiX® supportando l’era dei veicoli software-defined“, ha dichiarato Martin Fischer, membro del Consiglio di Amministrazione responsabile della divisione ZF Chassis Solution. “Unendosi ai nostri ecosistemi, i nostri clienti sbloccheranno una serie di possibilità per personalizzare e ottimizzare le loro soluzioni di mobilità tenendo sempre sotto contro lo stato dei loro veicoli e dei pneumatici”.
Attraverso la ricerca, la simulazione virtuale e i test su strada, Goodyear e ZF hanno esplorato il potenziale di una soluzione integrata per migliorare le prestazioni e la sicurezza dei veicoli.
Riducendo il rischio di aquaplaning, la soluzione Goodyear SightLine è in grado di rilevare precocemente l’aquaplaning parziale e offre consigli per una velocità ottimale per migliorare il controllo del veicolo. Inoltre, quando viene rilevata una maggiore gravità dell’aquaplaning, grazie ai pneumatici intelligenti, il software cubiX è progettato per modificare la struttura del telaio e stabilizzare il veicolo.
Inoltre, la sinergia tra le funzionalità di Goodyear SightLine e cubiX può fornire una maggiore reattività per il controllo del veicolo – con uno sterzo più diretto e lineare, una migliore risposta in curva, una maggiore stabilità e un carico di lavoro ridotto del controller.
“I pneumatici sono l’unica parte del veicolo che tocca la strada. Digitalizzando questa connessione e dotando gli autisti del veicolo di tutte le informazioni necessarie, possiamo contribuire a ottimizzare le prestazioni e la sicurezza delle flotte“, ha dichiarato Chris Helsel, Senior Vice President, Global Operations and Chief Technology Officer di Goodyear. “Questa collaborazione con ZF è un ottimo modo per dimostrare come può essere la mobilità del futuro grazie all’unione di pneumatici intelligenti e applicazioni software d’élite“.
Goodyear e TNO
Goodyear e TNO, un’organizzazione di ricerca olandese, hanno presentato nuove possibilità per migliorare la sicurezza dei veicoli integrando la tecnologia dei pneumatici intelligenti nel controller del sistema frenante antibloccaggio (ABS) di un veicolo test.
L’ABS è un importante componente di sicurezza nei veicoli moderni, progettato per aiutare il conducente a mantenere il controllo dello sterzo durante la frenata. Attraverso una ricerca collaborativa e i test su un veicolo di prova, Goodyear e TNO hanno dimostrato in modo efficace che un ABS migliorato, dotato di informazioni sul tipo di pneumatico e sulle sue condizioni (come lo stato di usura), può potenzialmente migliorare l’efficienza complessiva del sistema e ridurre lo spazio di frenata fino a 1,75 metri.
Questa integrazione può migliorare lo spazio di arresto in frenata, il che ha il potenziale per aiutare i conducenti a evitare incidenti e ridurre la gravità delle collisioni, portando a una maggiore sicurezza stradale.
“Il nostro lavoro di collaborazione con TNO ha prodotto informazioni inestimabili, con interessanti possibilità di offrire maggiore valore ai nostri clienti e supportare il futuro della mobilità“, ha dichiarato Werner Happenhofer, Vice President, Tire Intelligence and eMobility solutions, Goodyear. “In Goodyear, crediamo che sfruttando la potenza dei pneumatici intelligenti, possiamo contribuire all’audace obiettivo della mobilità del futuro per ridurre gli incidenti“.
Goodyear e TNO hanno iniziato a collaborare nel 2021 attraverso iniziative congiunte di ricerca e test per valutare e quantificare le prestazioni del controller ABS su un’auto test attraverso l’integrazione di tecnologie aggiuntive integrate nei pneumatici.
“TNO si impegna a migliorare la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità dei veicoli“, ha dichiarato Machteld de Kroon, amministratore delegato, Unit Mobility & Built Environment, TNO. “La nostra collaborazione con Goodyear mira a ridurre al minimo ogni centimetro di spazio di frenata. Crediamo fermamente che migliorando l’integrazione di pneumatici e sistemi frenanti, possiamo contribuire a ridurre gli incidenti e, in ultima analisi, a salvare vite umane“.
Goodyear SightLine, la suite di tecnologie per i pneumatici dell’azienda, fornisce una visione completa sulle condizioni del pneumatico, del veicolo e della strada attraverso algoritmi avanzati e monitoraggio in tempo reale. Gli sviluppi di Goodyear nelle tecnologie dei pneumatici intelligenti sono pronti a trasformare il futuro dei trasporti, inaugurando una nuova era di mobilità intelligente e sostenibile.
Goodyear Tire & Rubber Company, leader nella mobilità connessa, e Gatik (Gatik AI, Inc.), leader nella logistica B2B autonoma di medio raggio, hanno annunciato l’espansione della prima integrazione di successo del settore della tecnologia di intelligenza degli pneumatici in un sistema di guida autonoma.
La flotta autonoma di Gatik, composta da furgoni di classe 3-7, ha fatto passi da gigante nel migliorare la sicurezza, la precisione e le prestazioni complessive dei veicoli a guida autonoma (AV).
Grazie all’equipaggiamento dei suoi veicoli con i pneumatici Goodyear Endurance RSA della flotta con la tecnologia Goodyear SightLine, la prima soluzione di tecnologie per pneumatici intelligenti, Gatik ha migliorato la sicurezza e l’accuratezza complessiva delle operazioni efficienti della sua flotta, oltre ai tempi di attività e l’affidabilità delle consegne. Nel 2024 Gatik prevede di implementare la soluzione di pneumatici intelligenti in una parte significativa della sua flotta autonoma negli Stati Uniti e in Canada.
“Essendo l’unico punto di contatto del veicolo con la strada, il pneumatico può svolgere un ruolo fondamentale nel consentire al veicolo di reagire come farebbe il conducente“, ha dichiarato Chris Helsel, Senior Vice President, Global Operations and Chief Technology Officer di Goodyear. “Gatik sta rivoluzionando l’uso della tecnologia per guida autonoma e, fornendo informazioni in tempo reale attraverso dati intelligenti sui pneumatici, possiamo supportare il sistema di Gatik per renderlo ancora più sicuro, affidabile ed efficiente“.
Attraverso test approfonditi su strada in un’ampia varietà di scenari di guida svolti su strade reali, i dati registrati dai pneumatici intelligenti relativi alle condizioni stradali e allo stato di usura del battistrada hanno aiutato Gatik a migliorare i suoi controller AV con approfondimenti sulla rigidità accurata in curva e in frenata, sulla resistenza al rotolamento e sul carico degli pneumatici.
Questi dati, che vengono comunicati dalla tecnologia Goodyear SightLine al sistema di guida autonoma di Gatik attraverso feedback in tempo reale, hanno permesso a Gatik di ottenere numerosi miglioramenti delle prestazioni, tra cui la capacità di adattarsi in modo rapido e sicuro a una varietà di condizioni stradali, anche quando il carico del camion varia in base alla consegna.
“L’innovativa integrazione della tecnologia Goodyear SightLine nella flotta autonoma di Gatik è una novità assoluta nel settore. I dati in tempo reale derivati dalla tecnologia degli pneumatici intelligenti non solo migliorano la sicurezza e la prevedibilità dei nostri veicoli autonomi, ma ci consentono anche di mantenere elevati livelli di efficienza, affidabilità e tempi di attività delle consegne durante tutte le nostre operazioni“, ha affermato Gautam Narang, CEO e co-fondatore di Gatik.
Le aziende hanno collaborato per condurre test continuativi presso il Proving Grounds di Goodyear a San Angelo, in Texas. Grazie a questa collaborazione, Gatik è in grado di garantire che i suoi veicoli autonomi siano ampiamente testati in un ambiente sicuro e chiuso per scenari stradali comuni e insoliti, tra cui semafori, segnali stradali, manovre evasive, curve strette, prevenzione delle collisioni, mantenimento preciso della corsia e distanze di arresto a basso rischio.
Goodyear e Gatik hanno in programma di incorporare la soluzione avanzata di monitoraggio predittivo delle condizioni stradali di Goodyear nel sistema di guida autonoma di Gatik. Questa integrazione consentirà a Gatik di pianificare strategicamente le proprie operazioni, garantendo una filiera affidabile ed efficiente per la variegata base di clienti di Gatik, che comprende i più grandi negozi di alimentari, rivenditori, distributori, piattaforme di e-commerce e aziende di beni di consumo degli Stati Uniti.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 9 Gennaio 2024