Auto elettriche: Porsche non considera Tesla una concorrente

Per molti la Porsche Taycan, la prima auto elettrica dell’azienda tedesca, si può considerare come diretta rivale della Tesla Model S. Questi due modelli, in effetti, si confrontano alla pari sotto numerosi aspetti tecnici e stilistici. Ma Porsche ha voluto frenare tali considerazioni, affermando che il marchio di Elon Musk non è, nella loro visione, un concorrente così diretto come può sembrare.

“Sebbene alla gente piaccia considerarci rivali, noi non consideriamo Tesla come concorrente diretto”: sono le parole di Michael Steiner, responsabile Porsche per il dipartimento di ricerca e sviluppo, il quale ha continuato spiegando che “Con la Model 3 è chiaro che Tesla stia prendendo di mira in modo aggressivo il mercato dei grandi volumi”, direzione che invece Porsche non ha intenzione di seguire.

Si tratta di un punto fondamentale. Tesla ha venduto circa 367.500 auto nel 2019 e la maggior parte di queste sono state proprio le Model 3, ossia il modello di auto meno costoso del catalogo di Elon Musk, che ha un prezzo base di 49.500 euro (listino italiano). Giocando ai confronti, l’auto più economica di Porsche è la 718 Boxster, che si può acquistare a 62.425 euro. È evidente la differenza di mercato.

Un altro aspetto sottolineato da Steiner riguarda la strategia tecnologica. Da una parte Tesla ha intenzione di vincere la gara sull’autonomia delle batterie, con soluzioni più grandi e capaci. Porsche invece guarda al discorso da un punto di vista differente, cercando “batterie più piccole, più leggere e quindi meno costose che possono essere ricaricate più rapidamente”.

Ultima modifica: 16 Aprile 2020