Si parla di una vettura particolare da diversi punti di vista. Innanzitutto perché debutta in quello che è considerato come lo ”show più esclusivo del mondo” nel campo dei motori, ovvero il Top Marques che si svolgerà al Grimaldi Forum nel Principato di Monaco dal 20 al 23 aprile.
In secondo luogo perché si parla della prima hypercar elettrica italiana. Frangivento Charlotte Roadster è la variante scoperta ed EV della coupé Asfanè, realizzata, come quest’ultima, da Giorgio Pirolo e da Paolo Mancini. L’avveniristica vettura è dotata di scocca battuta a mano in alluminio, lunga 4,6 metri, larga 2,005 e alta 1,1 metri. L’auto vanta telaio modulare in alluminio e pesa in ordine di marcia 1.500 kg.

Frangivento Charlotte Roadster monta addirittura quattro motori elettrici da 660 kW di potenza massima, pari a 885 Cv, e adotta batterie da 70 kWh. Tutto questo consente al veicolo di viaggiare per 500 chilometri tra una ricarica e l’altra. È inoltre in grado di passare da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi e da 0 a 200 km/h in 7,8 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 305 km/h.
Ma non solo prestazioni, perché le dotazioni avveniristiche della Frangivento Charlotte riguarderanno anche le più recenti tecnologie di guida autonoma. Sarà proprio il principe Alberto di Monaco II il primo a sedersi sull’elegante vettura full electric italiana, una hypercar dedicata alla Costa Azzurra come ha dichiarato lo stesso Giorgio Pirolo.
Ultima modifica: 13 Aprile 2017