E’ cominciata nello stabilimento di Lipsia la produzione della nuova Porsche Macan, presentata a luglio a Shanghai. Il primo esemplare, di colore Mamba Green Metallic, sarà consegnato a un cliente in Cina. Un mercato, quello cinese, diventato il principale per il Suv tedesco con oltre 100 mila consegne dal 2014.
L’alta domanda per il nuovo Suv medio ha alzato l’asticella della produzione. Da inizio settembre, nello stabilimento di Lipsia verranno assemblate oltre 420 Macan al giorno. Verrà dunque immediatamente pareggiato il più alto ritmo produttivo del precedente modello.
“Macan è la definizione perfetta di veicolo di successo, sia per Porsche sia per lo stabilimento di Lipsia“, ha detto il presidente dell’impianto tedesco Gerd Rupp. “Nel 2011 questo modello era l’ispirazione per un nuovo inizio. In quell’anno lo stabilimento di Lipsia venne ingrandito per accogliere il nuovo Suv. Nel febbraio 2014, quando la fabbrica divenne operativa, l’obiettivo erano 40 mila vetture l’anno. Oggi ne produciamo più di 90 mila. Dal 2014 sono stati consegnati circa 350mila unità del Suv in tutto il mondo“.
Il nuovo Macan ha un design rinnovato, è più sportivo e tecnologico. Ridisegnato il posteriore, dove ora le luci a Led tridimensionali offrono un design in puro stile Porsche. Per il nuovo Suv sono stati effettuati anche degli aggiornamenti alla linea produttiva dello stabilimento di Lipsia. Le luci a Led ai gruppi ottici anteriori sono ora di serie. All’interno la novità più vistosa è il nuovo touchscreen da 10,9 pollici e lo stesso volante sportivo GT della 911.
Sono rimasti gli stessi i motori, al momento tutti benzina. Il 2.0 litri da 252 cavalli, il V6 3 litri da 340 cavalli per Macan S, 360 cv per Macan GTS. Al top il 3.6 V6 per Macan Turbo e Turbo Performance, rispettivamente con 400 e 440 cv.
Ultima modifica: 30 Agosto 2018