Completata con successo la Type R Challenge 2018: cinque circuiti, cinque piloti e una sola auto, la Honda Civic Typer R. Dopo i record di Magny-Cours con Esteban Guerrieri, Spa-Francorchamps con Bertrand Baguette, Silverstone con Matt Neal ed Estoril con Tiago Monteiro, la sportiva del marchio giapponese ha espugnato anche l’Hungaroring, in Ungheria, confermandosi così come la più potente e veloce berlina a trazione anteriore al mondo. Alla guida c’era l’ex campione di Formula 1 Jenson Button, attualmente impegnato nel campionato Super GT con la Honda NSX.

Sul circuito ungherese il tempo impiegato da Button per percorrere i 4,38 chilometri del percorso è stato di 2’10,19, battendo il precedente record di 2’10,85, segnato nel 2016 con un modello della scorsa generazione di Honda Civic Typer R (guidava l’ungherese Norbert Michelisz). Come al solito, anche sull’Hungaroring è stata utilizzata una Type R assolutamente di serie, con un set di pneumatici stradali.

Button ha anche dato il proprio parere sulla Type R, elogiando in particolare freni e cambio: “Ciò che mi ha più sorpreso della vettura è stata la possibilità di frenare davvero molto tardi. Anche il cambio manuale mi ha entusiasmato, perché lavora davvero bene. Oggi la maggior parte delle vetture prestazionali non adotta trasmissioni manuali, quindi è bello avere a che fare con la leva. È come sentirsi più connessi con la vettura, nel vero senso della parola”.
Ultima modifica: 7 Agosto 2018