Autocarri: veicoli che rientrano in questa categoria

3558 0
3558 0

Nella categoria autocarri, come indicato dal Codice della Strada, rientrano le vetture destinate al trasporto di cose e persone.

Questi particolari veicoli sono intesi adibiti, appunto, al trasporto di cose e delle persone che sono addette all’utilizzo nonché al trasporto delle cose stesse. Anche i pick-up, tanto in uso recentemente, rientrano in questa categoria. Vediamo nel dettaglio le norme indicate dal Codice a riguardo.

Pick-Up

Nell’ultimo periodo, un numero sempre crescente di costruttori e case automobilistiche, si stanno occupando della progettazione e realizzazione di pick-up. Si tratta di una tipologia particolare di veicoli molto in uso e popolari in gran parte degli Stati Uniti. Attualmente, questi veicoli vengono commercializzati e largamente richiesti anche in Europa, Italia compresa. Solo per dare un’idea in merito alla popolarità raggiunta da questi veicoli, basta pensare al modello di pick-up Ford F-150, che ormai da 40 anni è uno dei più venduti negli Usa, attestandosi, addirittura, al terzo posto in una classifica a livello mondiale.

Si tratta quindi di un vero e proprio fenomeno dilagante. Il punto di forza di questi veicoli, sta nel fatto che siano particolarmente versatili e consentano di affrontare qualunque tipologia di percorso. Nella gran parte dei casi, si tratta di veri e propri fuoristrada, dotati di un telaio a longheroni, un ponte rigido posteriore, delle sospensioni posteriori a balestra. A ciò si aggiunge anche la trazione integrale, differenziale autobloccante. Non solo, altro punto importante è il fatto che siano in grado di garantire una capacità di carico di dimensioni notevoli.

Possiedono, infatti, un enorme cassone posteriore. Nella versione double cab, è anche possibile trasportare contemporaneamente fino a cinque passeggeri. Cerchiamo di fornire qualche chiarimento in più riguardo al modo in cui vengano classificati questi veicoli. Su questo tipo di vetture, può viaggiare una famiglia, mentre, nel bagagliaio è possibile posizionare tutti gli effetti personali. Sui sedili anteriori possono viaggiare anche due persone, mentre, nella parte posteriore, una volta che siano stati rimossi i sedili, si può posizionare sia animali di grossa taglia, che campionario ed altro se si fanno dei particolari lavori.

Su tutti i pick-up immatricolati N1, possono viaggiare delle persone, ma queste devono essere addette all’uso o spostamento delle cose che vengono trasportate. Pertanto, su di un pick-up immatricolato autocarro, è consentito trasportare l’occorrente per uno stand, utile ad allestire una fiera, più i due operai addetti a tale mansione. Coloro che dovessero trasportare persone non addette al carico o scarico e montaggio, saranno soggetti a sanzioni piuttosto pesanti.

Il Codice della Strada è chiaro in merito, stabilendo che chiunque dovesse utilizzare un veicolo per una destinazione o uso diversi da quelli indicati, sarà soggetto a sanzione amministrativa. Pertanto dovrà una somma che va da 80 euro, sino a 318. A ciò si aggiunga anche la sospensione della carta di circolazione da 1 a 6 mesi. In caso di recidiva, è prevista la sospensione da sei a dodici mesi.

Ultima modifica: 5 Aprile 2018