MG EXE181 elettrica da record che cita la storia

MG EXE181torna nella storia. Al Salone di Pechino il Marchio di proprietà della cinese SAIC Motor ha presentato – mostrando di cosa è capace, oltre che di auto dall’alto rapporto qualità prezzo – con un modello di auto elettrica … da primato.

MG EXE181, ritorno al futuro

Citazione storica, il nome richiama quello della EX181, la celebre coe “Roaring Raindrop”, “goccia di pioggia ruggente”, bolide creati dalla Morris Garages nel 1957 che a Bonneville, spinta da un propulsore originariamente di 1.5 litri elaborato 69 a 300 cavalli arrivò a una velocità di 245 miglia orarie (395 km/h) con Sir Stirling Moss alla guida e nel 1959 arrivò a 410 km/h portata da Phil Hill altro asso della Formula Uno.

MG EX181

Quasi settanta anni dopo la MG EXE181 riprende il discorso. Si tratta di una monoposto spimta da quattro motori elettrici, dalla aerodinamica estrema, con un Cx annuniciato di 0,181 (la EX181 originale lo aveva di 0,12) e prestazioni straordinarie, tanto di avere bisogno di due paracadute posteriori per le frenate: evocativa, senza dubbio.

MG EXE181

La velocità massima di MG EXE181 è di è di 415 km/h, l’accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in un secondo stando a quanto dichiarato dal Costruttore.

Il modello farà il suo esordio nel Vecchio Continente al Goodwood Festival of Speed dall’11 al 14 luglio. Per celebrare i 100 anni di storia di MG.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 29 Aprile 2024

In questo articolo