ZF presenta i freni elettrici, senza idraulica e liquidi

Una novità eccezionale. ZF, il gigante della componentistica dell’auto, fondato nel 1915 da Ferdinand von Zeppelin, famoso a inizio Novecento per i dirigibili, ha presentato un sistema frenante completamente elettrico, ovvero senza idraulica e fluidi. Un cambio epocale.

I freni elettrici andrebbero a integrarsi con il resto dei sistemi delle vetture in cui la guida a software elettrico ormai è destinata a diventare quasi universale.

Tale evoluzione dovrebbe aprire davvero nuovi scenari. La ZF Friedrichshafen AG, questo il nome completo, con il suo nuovo sistema definito brake-by-wire, al posto del liquido usa dei motori elettrici per generare la pressione frenante: un cambio che porterebbe a un guadagno. Lo stesso acceleratore comunica ai propulsori sempre in modo elettrico: rapido.

ZF certifica una frenata più efficace, arrestando da 100 km/h una vettura con ben 9 metri di anticipo. Un vantaggio davvero notevole.

ZF presenta i freni non idraulici, senza fluidi, solo by wire

ZF annuncia altri vantaggi

Per quello che chiama sistema “dry”, appunto senza liquidi, l’azienda tedesca illustra checosterebbe meno nella produzione e nella manutenzione: il liquido dei freni non servirebbe più.

Particolare più rassicurante per la guida di tutti i giorni e il feeling di frenata, pur in assenza della meccanica, è prospettato come paragonabile a quello dei freni idraluci.

Ultimo plius con una affidabilità, data tutte le connessioni doppie, come si usa per gli aerei, di livello totale. Non male come prospettiva per i prossimi anni.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 20 Novembre 2023