Volkswagen Touareg, la ammiraglia SUV si rinnova

Volkswagen Touareg, il grande Suv della Casa di Wolfsburg si presenta con un importante restyling. Sul mercato da oltre 20 anni, esordì nel 2022 e venduto in oltre 1,1 milioni di esemplari, rappresenta un modello di prestigio.

Lo sguardo di Touareg si aggiorna con un frontale definito nello stile e nella tecnologia dai nuovi gruppi ottici Led HD Matrix IQ.Light a 19.216 diodi interattivi per ogni fari. La linea luminosa si estende lungo tutta la mascherina.

Volkswagen Touareg

La plancia presenta il Innovision Cockpit e anche un nuovo sensore di carico sul tetto, per eventuali grandi carichi, integrati con i sistemi di assistenza alla guida di secondo livello avanzato.

Volkswagen Touareg, i motori

Tutte le versioni sono dotate di trazione integrale 4Motion e del cambio automatico a otto rapporti: ci sono nuove molle in acciaio per la sospensioni o un assetto pneumatico per i modelli al top.

A richiesta le ruote posteriori sterzanti. I propulsori sono tutti potenti V6 di 3 litri turbo.

Il TSI benzina da 340 cavalli di potenza e 450 Nm di coppia. I due Diesel TDI da 231 e 296 cavalli e i V6 benzina ibridi plug-in da 381 CV e 600 Nm o 462 CV e 700 Nm (0-100 in 5,1 secondi).

Le versioni alla spina hanno una batteria dalla capacità di 17,9 kWh, che fa scendere la capacità del bagagliaio da 810 a 655 litri.

Il prezzo di Volkswagen Touareg sul mercato tedesco parte da 69.200 euro.

Gli allestimenti sono: Touareg, Touareg Elegance, Touareg R-Line e Touareg R eHybrid.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 24 Maggio 2023

In questo articolo