Auto elettrica popolare, un obiettivo comune per molte Case auto. Per raggiungerlo in breve tempo e con spese minori potrebbe servire una sinergia.
Una piccola vettura alimentata da batterie da 20.000 euro, o anche meno potrebbe essere una offerta decisiva per il mercato. E una necessità per molti Costruttori europei, che si trovano tra l’incudine e il martello.
Ovvero sotto la pressione dall’alto dì Tesla, con la sua tecnologia, il prestigio e l’incombente Model 2, e dal basso dalle Case cinesi che stanno lanciando prodotti molto competitivi per il prezzo.

L’unione farà la forza? Unirsi potrebbe essere una soluzione. Infatti dalla Germania, più precisamente dall’autorevole quotidiano economico Handelsblatt, arriva la voce che Volkswagen e Renault, e anche altri Marchi, starebbero discutendo per realizzare una piattaforma elettrica per una citycar elettrica dal prezzo di circa 20.000 euro che possa essere competitiva.
Auto elettrica da 20.000 euro, ecco perché
Per VW una collaborazione non sarebbe una novità , data la collaborazione con Ford già in atto con lo scambio di architetture, la Meb tedesca e quella del Ranger, utile per ridurre i costi industriali. Sta funzionando.
Le trattative tra Volkswagen e Renault per una eventuale auto elettriche popolare al momento sarebbero in fase embrionale, ma entrabe le Case hanno intrapreso una strada molto simile .
VW con la ID.2Â ha annunciato per il 2025 ime elettrica da meno di 25.000 euro, Renault ha appena svelato la concept che dovrebbe portare alla nuova Twingo. Un futuro prossimo comune.
Unire le forze non sarebbe contro i piani. Una auto elettrica “comune” pur con le differenze dei relativi brand, potrebbe essere il primo “muro” nei confronti dell’offensiva cinese. Anche per sopravvivere in un mercato che si prospetta molto difficile.

Ultima modifica: 12 Dicembre 2023