Mercedes EQT è la multispazio elettrica premium della Casa della stella a tre punte.
Una MPV da famiglia lunga 4,5 metri, alta 1,81 m e larga 1,81, alternativa alla versione con motore termico, benzina e Diesel, la Classe T.
EQT completa il pokerissimo dei van del Marchio andando ad aggiungersi nel quartetto con eVito, eSprinter, eCitan, EQV. Rispetto a quest’ultimo può essere considerato una sorta di fratello minore.
Leggi ora: Mercedes Classe T, la prova di QN Motori
Con un passo di 2,71 centimetri e un bagagliaio con la capacità di carico da 550 a 1.970 litri si candida al ruolo di vettura elettrica da famiglia, dotata di una grande abitabilità e polivalente.
Nel corso del 2024 arriverà anche la versione a passo lungo, con l’opzione dei 7 posti e lunga lunghezza di quasi 5 metri. Mercedes, come sempre punta molto sui van e dal 2026 metterà sul mercato la nuova piattaforma VAN.EA, dedicata esclusivamente ai modelli a batteria.
Testata per le strade strette e caotiche, ma affascinanti come pochissime del centro di Firenze e nelle abbacinanti colline limitrofe, Mercedes EQT ha messo sul piatto qualità ecumeniche: vettura versatile, facile da portare, sempre comoda e con una dotazione di fatto full optional.
Non manca di nulla ospita in comodi sedili rivestiti in pelle, pratica la seconda fila sdoppiabile e ribaltabile nella formula 2/3 e 1/3 e scorrevole di 15 centimetri per adattare al meglio l’abitacolo.
Mercedes EQT; avanti, c’è posto
Spazio per tutti in quattro metri e mezzo, anche per gli animali di casa, attrezzature sportive o da hobby e ovviamente per lavoro. EQT è grande come una Segmento C, una compatta per gli standard europei, ma offre parecchio.
La plancia si presenta con una strumentazione analogica e display centrale non enorme da 7 pollici: veglia il sistema MBUX con la sua intelligenza artificiale, che col tempo si adatta e anticipa le abitudini del guidatore.
Sono presenti 7 airbag, anche uno centrale proprio nella plancia, per proteggere i due passeggeri anteriori da urti reciproci e va sempre ricordata la presenza (obbligatoria) della eCall, una sorta di telefono in auto che consente di avvisare i servizi di soccorso in caso di emergenze, incidenti, ma anche violenze o altro.
Mercedes EQT è votata ai viaggi urbani e fuori porta, nella massima tranquillità e sicurezza. Comoda, sempre silenziosa, con un raggio di sterzata che la rende adeguatamente agile in manovra. è spinta da un motore elettrico da 122 cavalli (90 kW) e dotata di una batteria dalla capacità di 45 kWh, che dichiara una autonomia di 282 km nel ciclo WLTP.
Può essere ricaricata da colonnine ad alta potenza (DC) fino a 75 kW, recuperando l’80% in 38 minuti, o da corrente alternata (AC) fino a 22 kW, in circa 2,5 ore.
Leggi ora: listino prezzi e allestimenti Mercedes EQT
Il prezzo di Mercedes EQT parte da 50.200 euro. Più interessante per molti l’offerta del noleggio: zero pensieri a 673 euro al mese per 48 mesi  e 80.000 chilometri, senza nessun anticipo.
Ultima modifica: 12 Dicembre 2023