Volkswagen ID.3 restyling 2023, la elettrica si rinnova

255 0
255 0

Volkswagen ID.3 restyling 2023, la compatta elettrica di Wolfsburg si aggiorna, affilando i suoi artigli, di stile e tecnologia, per competere nel mercato delle auto a batteria.

L’aggiornamento, che VW definisce seconda generazione, poggia sempre sul pianale MEB, nativo elettrico, e punta a una maggiore qualità complessiva: quella richiesta dai clienti.

Lo stile esterno diventa più fluido, senza rivoluzioni e mantenendo le stesse proporzioni, ID.3 è lunga 4,26 metri, con nuovo coperchio del cofano più profilato che rende il muso più proporzionato.

Volkswagen ID.3 restyling 2023 cambia soprattutto in abitacolo, dove i materiali sono più morbidi, sia nella parte alta sia in quella bassa.

La percezione di qualità è superiore rispetto alla serie del 2020 e i rivestimenti in microfibra sono in materiali per due terzi riciclati.

Volkswagen ID.3 restyling 2023, più ricca dentro

Novità in plancia, che ora propone di serie il display touch centrale da 12 pollici, con un nuovo e più veloce software. Offre comandi più veloci e semplificati, come anche l’aggiornamento over-the-air più rapido e nuove applicazioni, come videogiochi per quando l’auto è ferma.

VW ha annunciato altri aggiornamenti per il 2024. Evoluti anche gli ADAS, con il Travel Assist che supporta anche il cambio corsia. O il parcheggio assistito che permette di memorizza cinque manovre di parcheggio.

Volkswagen ID.3 restyling 2023, versioni e prezzo

Dispone della carica bi-direzionale, può alimentare la rete domestica, sarà disponibile in due versioni Pro e Pro S.

Il powertrain è lo stesso, motore elettrico posteriore da 204 cavalli e 310 Nm di coppia. Velocità massima auto-limitata a 160 km/h, ma accelerazioni differenti, 0-100 km/h di 7,3 e 7,9 secondi e soprattutto batterie diverse.

  • ID.3 Pro dispone di un accumulatore da 58 kWh per una autonomia da 426 km.
  • ID.3 Pro beneficia di una batteria da 77 kWh per un raggio di azione fino a 546 km.

Arriveranno anche altre versioni. Una più economica con batteria più compatta, da 45 kWh e la GTX, sportiva a doppio motore elettrico.

Il prezzo. Si parte da ID.3 Pro con listino da 43.600 euro, ovvero già fuori dal limite per gli incentivi.

Poi si passa alla Business da 47.100 euro, Style, 51.100 euro, per arrivare a ID.3 Tour, top di gamma con dotazione completissima, ciao un prezzo da 56.650 euro.

Volkswagen ID.3 restyling 2023, le foto

Leggi ora: le novità auto

Cosa vuol dire Volkswagen?

Significa “vettura popolare”.

Quali sono i Marchi del Gruppo Volkswagen?

I marchi del Gruppo per le auto sono Volkswagen, Audi, Seat, Skoda, Bentley, Bugatti, Lamborghini e Porsche, per le moto Ducati.

Ultima modifica: 2 Marzo 2023

In questo articolo