Smart #2, l’erede elettrica della citycar fortwo è in programma

La Fortwo, iconica citycar che per quasi 30 anni ha caratterizzato il panorama urbano di molte metropoli europee, è desinata ad avere un prosieguo con la Smart #2.

Il cammino prosegue. Nonostante il recente ritiro della terza serie, è certa la sua riapparizione. La vettura, amata in Italia, Francia e Germania, avrà un successore. Restano incerti i tempi per la produzione.

Smart, partecipata da Mercedes e Geely, desidera che la quarta serie conservi le peculiarità della Fortwo. I rumors indicano di un’auto elettrica di circa 2,70 metri, agile e perfetta per parcheggi creativi. Non sarà una Kei-car giapponese né un quadriciclo leggero. Sarà una Smart

Leggi ora; smart #5 Brabus, la più potente di sempre

Proprio questa è la difficoltà principale. Sebbene il Costruttore abbia una vasta “banca organi” per i componenti, manca una archiettura adatta alla Fortwo. Le attuali #1 e #3 usano la piattaforma SEA, non idonea, troppo grande. Mercedes e Geely stanno valutando partner industriali con massima riservatezza. L’obiettivo è capire la praticità tecnica ed economica del progetto.

Dirk Adelmann, CEO di Smart Europe, ha fornito dettagli. Nei piani esiste una piattaforma, Electric Compact Architecture, che assicurerebbe autonomia adeguata. Dovrebbe inoltre rispettare i crash test Euro NCAP con almeno quattro o cinque stelle e avere ADAS validi come #1 e #3.

Smart #2, ricerca di collaborazioni

Attualmente, tale piattaforma non esiste. Pertanto, la #2, probabile denominazione della rinnovata Fortwo, necessiterebbe di partner. Si vociferano Renault o costruttori cinesi, per ora non coinvolti. Ciò spinge la Casa a intraprendere il lavoro autonomamente. Ne sentiremo parlare presto.

Leggi ora; le news motori

Ultima modifica: 14 Aprile 2025