Il grande Suv boemo Skoda Kodiaq inizia il 2025 con due novità che puntano sul dinamismo e sulle prestazioni. Si tratta della variante RS, con motore 2.0 TSI da 265 CV, e della Sportline 130 Edition. Quest’ultima, pensata per commemorare i 130 anni del Marchio, completa la dotazione della precedente Sportline.
La nuova Kodiaq RS, disponibile sul mercato italiano, rappresenta il modello top di gamma per prestazioni ed equipaggiamento. Il propulsore quattro cilindri turbo a iniezione diretta da 2.0 litri eroga una potenza massima di 265 CV e una coppia di 400 Nm. La trazione è integrale a controllo elettronico con cambio DSG a 7 rapporti.
La Kodiaq RS raggiunge una velocità di punta di 231 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. L’assetto DCC Pro, lo sterzo dinamico a incidenza variabile e l’impianto frenante maggiorato con dischi ventilati su entrambi gli assi contribuiscono ad una guida agile e precisa.
L’equipaggiamento di serie della Kodiaq RS è completo
Include la suite ADAS per la guida assistita di Livello 2, il navigatore satellitare connesso, il climatizzatore automatico tri-zona e i protocolli smartphone wireless. Sono presenti anche sedili anteriori sportivi con regolazione elettrica e riscaldamento, portellone elettrico con funzione Virtual Pedal e apertura e avviamento senza chiave Kessy.
Non mancano i cerchi da 20″, la vernice pastello, l’impianto hi-fi CANTON e l’allestimento del vano bagagli con reti e ganci. Gli interni della Kodiaq RS presentano sedili sportivi neri con rivestimenti in pelle scamosciata sintetica e impunture a contrasto. Si aggiungono il volante sportivo a tre razze e la pedaliera in metallo. Il modello, disponibile nelle versioni a 5 o 7 posti, ha un prezzo di partenza di 57.800 euro.
La Kodiaq Sportline 130 Edition si basa sulla precedente versione Sportline, uscendo contestualmente dal listino, e ne mantiene le caratteristiche estetiche. I dettagli in nero lucido per la carrozzeria e gli interni dedicati con sedili sportivi e rivestimenti in pelle sintetica scamosciata confermano il carattere sportivo. Rispetto alla precedente Sportline, si aggiungono il tetto panoramico, i cerchi in lega da 20″, la vernice metallizzata e il Family Pack.
Quest’ultimo include airbag laterali posteriori, cestini portarifiuti nel pannello della portiera, protezione bordo portiere, supporto per tablet per i passeggeri dei sedili posteriori, tendine parasole per i finestrini laterali posteriori e vano portaoggetti nel tunnel posteriore. La Sportline 130 Edition offre un vantaggio cliente del 64% sul costo delle singole dotazioni incluse. Il vantaggio arriva al 73% per la versione a 7 posti, proposta senza sovrapprezzo (la motorizzazione plug-in hybrid è disponibile solo a 5 posti).
La Kodiaq Sportline 130 Edition è disponibile con tutte le motorizzazioni: benzina mild-hybrid, benzina plug-in hybrid e TDI. Il prezzo di partenza è di 49.000 euro e le prime consegne sono previste per aprile.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 22 Gennaio 2025