Mountain Progress Lab, Audi a Campiglio, dati per l’ambiente, soluzioni concrete

Il progetto Mountain Progress Lab, frutto della collaborazione tra Audi e Madonna di Campiglio, ha segnato un traguardo importante. L’iniziativa, nata da una partnership dodicennale, si propone di salvaguardare l’ecosistema locale. L’impegno si concentra sulla protezione dell’ambiente e sul turismo sostenibile.

Questo progetto congiunto punta allo sviluppo della rigenerazione territoriale. L’obiettivo di Mountain Progress Lab è fare di Madonna di Campiglio un modello di relazione tra uomo e natura. Il focus è sulla mobilità sostenibile. La località diventa così un laboratorio di consapevolezza ambientale.

Mountain Progress Lab, i protagonisti

Il progetto coinvolge molteplici attori. Oltre ad Audi, sono coinvolti l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, gli Enti del Territorio, Trentino Marketing. Il contributo scientifico è fornito da H-FARM e dall’Università di Trento. E’ nato un “termometro” ambientale capace di suggerire azioni di tutela territoriale.

Un sistema di rilevazione ibrido raccoglie dati ambientali. Quarantotto sensori sono dislocati in quattro stazioni fisse e quattro mobili. Le stazioni mobili sono montate su Audi Q4 e-tron. Queste auto hanno percorso oltre 10.000 km lungo le “ecoruotes”. La mole di dati, due milioni, viene analizzata tramite intelligenza artificiale.

Le prime evidenze, frutto di tale analisi, sono state condivise con la località. Tali dati sono la base per azioni di difesa del territorio. I risultati indicano una buona qualità dell’aria, anche durante il periodo di maggiore afflusso turistico. Nonostante ciò, la località interviene per migliorare ulteriormente.

Sono state individuate diverse aree di intervento. Si agisce su polveri sottili e particolato atmosferico. L’Azienda per il Turismo sta migliorando la viabilità verso il Rifugio Patascoss. Un nuovo servizio di mobilità alternativa prevede un parco auto elettrico. Sarà disponibile per i visitatori un parcheggio all’ingresso del paese.

Mountain Progress Lab, Audi a Campiglio - 2

Inoltre, è iniziata la campagna di rilevazione per la stagione invernale 2025. Le due “ecoruotes” accessibili sono quella che collega Patascoss e quella che conduce in centro. Mountain Progress Lab prosegue il suo percorso di innovazione e sostenibilità. Audi supporta questo processo come partner. La piattaforma digitale permette di seguire gli sviluppi del progetto.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 22 Gennaio 2025