Skoda Fabia 2021, solo motori a benzina e bagagliaio da grande

Skoda Fabia 2021, la quarta generazione si presenta con doti speciali. Realizzata sulla piattaforma modulare MQB A0, quella delle nuove VW Polo e Seat Ibiza, l’utilitaria boema sarà disponibile solo con motori a benzina. 

Skoda Fabia 2021, il tre cilindri la fa da leone

La nuova architettura offre doti superiori di comportamento dinamico, comfort, spazio a bordo e tecnologia. I motori sono i tre cilindri da 1 litro  a benzina aspirati da 65 e 80 cavalli. E turbo da 95 e 110 cavalli.

Il 1.5 quattro cilindri da 150 cavalli non sarà disponibile inizialmente. Il serbatoio a richiesta da 50 litri (standard da 40 l.) garantisce un’autonomia dichiarata di oltre 900 chilometri.

Nel 2022 sarà presentata anche la Fabia Station Wagon, mentre la versione berlina è lunga 4,11 metri (11 cm in più di Fabia uscente), larga 1,78 m e con un passo di 256 centimetri, quasi dieci in più di Fabia III.

Questo garantisce una superiore abitabilità. Con l’aggiunta di un bagagliaio che da 380 litri (50 in più di oggi) può arrivare fino a 1.190 litri ribaltando la seconda fila di sedili.

Spazi da grande e anche fiore speciale, con un design più fluente. Curata l’aerodinamica, che porta a un Cx di 0,28 grazie anche alle griglie che si chiudono nel frontale quando il motore non ha bisogno di essere raffreddato.

Fabia IV sarà disponibile in 9 colori di carrozzeria. Tra cui due nuovi metallizzati grigio grafite e phoenix orange.

Plancia digitale a richiesta

Lo spazioso abitacolo esibisce un nuovo stile con la strumentazione digitale (a pagamento) con display da 10,25 pollici abbinato al monitor dell’infotainment da 8 o da 9,2  pollici.

Gli allestimenti partiranno dal secondo livello, ovvero Ambition (la versione base Active non sarà disponibile) per poi salire a Style e chiudere con la sportiva Monte Carlo, c he arriverà in un secondo momento.

Massima connessione con la Android Auto e Apple CarPlay wireless. C’è la disponibilità di fino a cinque prese Usb-C.

Tra i sistemi di assistenza alla guida arriva il Travel assistant, che garantisce il secondo livello di self drive. Disponibile a richiesta anche la ricarica induttiva per lo smartphone.

Ultima modifica: 5 Maggio 2021

In questo articolo