Autostrade per l’Italia, insieme alla Polizia Stradale, lancia una nuova campagna sulla sicurezza stradale. L’iniziativa mira a sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida prudente. La campagna si concentra sulla condotta da tenere vicino ai cantieri.
L’iniziativa evidenzia l’importanza di aderire alle norme del codice stradale nei pressi dei cantieri. Particolare attenzione va rivolta alla segnaletica, alla distanza di sicurezza e ai limiti di velocità . Il fine è tutelare la salute dei lavoratori e promuovere la sicurezza.
La campagna sarà diffusa tramite affissioni nelle aree di servizio e attraverso i media. Saranno distribuiti brevi video per sensibilizzare gli utenti sui comportamenti corretti da adottare in prossimità dei cantieri. L’uso corretto delle corsie e l’attenzione nelle fasi di attivazione sono cruciali.
La Polizia di Stato ha firmato un protocollo d’intesa con l’Inail. L’obiettivo è prevenire gli incidenti stradali, principale causa di infortuni sul lavoro. La collaborazione mira a ridurre i rischi per i lavoratori.
Questa iniziativa rafforza le misure di sicurezza introdotte da Aspi, come il “Protocollo di Filiera”. Questo protocollo garantisce a ogni operatore il diritto di interrompere il lavoro in caso di mancato rispetto delle misure di sicurezza. La “Stop Work Authority” protegge i lavoratori.
Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia rinnovano il loro impegno congiunto per la sicurezza stradale. La sicurezza è considerata una priorità per la mobilità del futuro. L’iniziativa si inserisce nella “settimana della sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Sicurezza stradale, focus sull’iniziativa:
- La campagna è promossa da Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale.
- La campagna si focalizza sulla guida nei pressi dei cantieri.
- L’iniziativa include video informativi e affissioni nelle aree di servizio.
- La Polizia di Stato collabora con l’Inail per la prevenzione degli infortuni.
- Aspi ha introdotto il “Protocollo di Filiera” per la sicurezza dei lavoratori.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 16 Febbraio 2025