Renault sceglie il palcoscenico del Salone di Bruxelles per presentare gli interni della nuova Twingo E-Tech Electric Prototype, una showcar che anticipa la versione definitiva in arrivo nel 2026.
Fedele allo spirito della Twingo originale, l’abitacolo coniuga funzionalità e design, offrendo soluzioni pratiche per la vita quotidiana.
Gli interni rievocano le caratteristiche distintive della prima generazione, reinterpretandole in chiave moderna e tecnologica.
La plancia, ariosa e sospesa, integra un driver display digitale da 7 pollici e uno schermo multimediale centrale da 10,1 pollici. Non mancano i richiami al passato, come il pulsante rosso delle luci di emergenza, incastonato in una bolla translucida.
I designer hanno dedicato particolare attenzione all’organizzazione dello spazio, offrendo vani portaoggetti facilmente accessibili sotto la plancia e tra i sedili anteriori.
Le sellerie inedite si ispirano ai motivi colorati della prima Twingo, abbinandosi alla tinta di carrozzeria esterna. Un tocco di originalità è dato dal pianale realizzato in sughero colorato, un materiale resistente e sostenibile.
La panchetta posteriore scorrevole e frazionabile 50/50 garantisce la massima flessibilità , adattando lo spazio alle diverse esigenze. Il tetto panoramico in vetro inonda l’abitacolo di luce naturale, creando una sensazione di maggiore spaziosità .
Ogni elemento è stato studiato per offrire un’esperienza a bordo piacevole e intuitiva. Il poggiatesta anteriore integra un’area magnetica per i cellulari, mentre una fascia elastica funge da tasca per tenere a portata di mano una bottiglia d’acqua.
La rotella per regolare lo schienale, ispirata alle ruote degli skateboard, richiama il contesto urbano in cui la Twingo si muove con agilità .
La Twingo E-Tech Electric nasce sulla piattaforma AmpR small, sviluppata da Ampere in soli due anni
Il lancio commerciale è previsto per il 2026, con un prezzo d’ingresso inferiore a 20.000 euro.
La nuova Twingo E-Tech Electric si posizionerà come un modello complementare alla gamma E-Tech Electric di Renault, che comprende Renault 5, Renault 4, Megane e Scenic.
L’obiettivo è quello di rendere la mobilità elettrica accessibile a un pubblico sempre più vasto.
Leggi ora: le novità motori
Ultima modifica: 10 Gennaio 2025