Nuovo Mazda6e, berlina della rinascita elettrica con stile e tecnologia

Mazda ha svelato la nuova Mazda6e, erede della Mazda 6. La berlina giapponese, uscita dal mercato europeo nel 2022, ritorna in versione completamente elettrica. Il lancio è previsto per l’estate 2025, con un prezzo di partenza inferiore a 45.000 euro.

Mazda6e

La Mazda6e, sviluppata in collaborazione con Changan, presenta un design esterno raffinato e una silhouette sportiva. Lunga 4.921 mm, larga 1.890 mm e alta 1.485 mm, la nuova Mazda6e offre un abitacolo spazioso e confortevole. La linea del tetto bassa e il passo di 2.895 mm conferiscono alla vettura un aspetto dinamico.

Il frontale, caratterizzato da linee tese e da un elemento luminoso che indica lo stato di carica, si integra con le fiancate slanciate. Il posteriore presenta forme più morbide, con gruppi ottici cilindrici e uno spoiler retrattile. La scritta “Mazda” sostituisce il logo del marchio.

Gli interni della Mazda6e, realizzati con materiali pregiati come la pelle Nappa, offrono un ambiente raffinato. Il bagagliaio ha una capacità di 330 litri, a cui si aggiunge un vano anteriore di 70 litri. L’illuminazione ambientale personalizzabile, il tetto panoramico e i sedili in pelle ecologica o scamosciata creano un’atmosfera accogliente.

La tecnologia è protagonista nella Mazda6e

Il sistema AR-HUD proietta le informazioni sul parabrezza. La strumentazione digitale da 10,2 pollici e il touchscreen centrale da 14,6 pollici permettono un controllo intuitivo di tutte le funzioni. I passeggeri posteriori possono usufruire di un display dedicato. Il riconoscimento vocale in nove lingue, i comandi gestuali e la chiave Bluetooth completano la dotazione tecnologica.

La Mazda6e è disponibile in due versioni, entrambe a trazione posteriore. La versione e-Skyactiv EV, con un motore da 258 CV e una batteria da 68,8 kWh, offre un’autonomia fino a 479 km.

La versione Long Range, con un motore da 244 CV e una batteria da 80 kWh, raggiunge un’autonomia fino a 552 km. La ricarica in corrente continua avviene in 22 minuti per la versione e-Skyactiv EV e in 45 minuti per la Long Range.

Entrambe le versioni offrono una coppia di 320 Nm, garantendo un’accelerazione fluida da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi. La velocità massima è di 175 km/h.

Il baricentro basso, le sospensioni multilink e la distribuzione dei pesi 50:50 assicurano una guida dinamica e sicura. Il pacchetto i-Activsense include sistemi di assistenza alla guida avanzati, come la frenata di emergenza autonoma e il monitoraggio dell’occupazione dei sedili posteriori.

La nuova Mazda6e promette di essere una berlina elettrica competitiva, che coniuga stile, tecnologia e prestazioni. L’arrivo sul mercato italiano è previsto per l’estate del 2025.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 10 Gennaio 2025

In questo articolo