RAM 1500 TRX, ecco il pick-up più potente. Un bestione da 702 cavalli, grazie al motore V8 Hemi Hellcat di 6.2 litri, quello della muscle car estreme di FCA, le Dodge e della Jeep più straboccanti di forza.
In questo caso la parentela meccanica è stretta con Jeep Grand Cherokee Trackhawk.
TRX è chiaramente l’ulteriore abbreviazione di T-Rex (Tyrannosaurus Rex) in chiara opposizione al Ford F-150 Raptor (altro nome di un notissimo dinosauro predatore) negli ultimi anni il pick-up ad alte prestazione di riferimento.
Leggi anche: Ford F-150 Raptor, la prova di QN Motori
Ma se il T-Rex era il più grande del (Veloci)Raptor, il RAM 1500 TRX col suo otto cilindri sovralimentato capace anche di 881 Nm di coppia dichiara per 252 cavalli in più (720 contro 450) del Ford F-150 Raptor. Il dato non dice tutto, ma non passa certo inosservato.
Realizzato, come ogni vero pick-up su telaio a longheroni, che garantisce prestazioni in fuoristrada, RAM 1500 TRX accelera da 0 a 96,5 km/h (0-60 miglia) in 4,5 secondi, arrivando a 160 km/h in 10,5 secondi. La velocità massima è di 190 km/h. La trazione è integrale.
Oltre al telaio rinforzato rispetto al RAM 1500 standard dispone di assetto e ammortizzatori adattati, con un’escursione delle sospensioni anteriori di 33 centimetri e posteriori di 35,5 centimetri. La possanza è evidenziata dalle carreggiate allargate di ben 15 centimetri.
Il cambio automatico è lo ZF a otto marce, le doti sono da fuoristradista: angoli di 30,2° d’approccio, 23,5° d’uscita e 21,9° di dosso e un’altezza da terra di 30 centimetri.
Anche le gomme sono da specialista: le Goodyear Wrangler Territory realizzate su misura 325/65 R18, con diametro da 35 pollici.
Americana fino al midollo, assemblata in Michigan a Sterling Heights ha un prezzo di 69.995 dollari, circa 59.000 euro. Per fare un paragone, Ford F-150 Raptor parte da 53.455 dollari. Ma i 720 cavalli sono un bella tentazione …
RAM 1500 TRX, galleria fotografica
Ultima modifica: 18 Agosto 2020